Cibo Gatti
Potete provvedere all'alimentazione del vostro gatto in diversi modi. Anche gli animali hanno gusti e vizi riguardo al cibo per cui è bene che il gatto adulto mangi non solo ciò che gli fa bene ma anche ciò che è gradito al suo palato.
Molti gatti infatti non gradiscono il cibo preparato in casa, come ad esempio le pappe di riso, tanto meno la carne (il muscolo) che però è un cibo ottimo per lui grazie ai suoi ottimi valori nutrizionali e proteici. Ma se il vostro gatto non gradisce neanche la carne fatta in casa, allora è bene che vi orientiate sui cibi in scatola, che sono per altro anche più economici e veloci (per preparazione e denaro).
Il cibo in scatola per gatti contiene tutte le vitamine e le proteine di cui il vostro gatto ha bisogno ed è per questo inutile aggiungervi anche integratori vitaminici come molti, sbagliando,
... continua Articoli su : Cibo Gatti
-
Croccantini per il gatto, quali sono i migliori da scegliere per garantire i nutrienti fondamentali per la sua salute e la sua vitalità.
-
Qual'è il cibo migliore da dare ai nostri gatti? E quali sono gli alimenti assolutamente da evitare? Scopritelo con noi in questa pagina
-
Con un dispenser di cibo risulta più semplice prendersi cura dei nostri piccoli animali: anche quando siamo al lavoro, o lontani per una breve vacanza, un distributore di cibo per gatti potrà venire p
-
Le scatolette per gatti consistono in alimenti di produzione industriale contenenti carne in umido o bocconcini di carne e verdura.
-
L'alimentazione dei gatti è uno dei particolari che maggiormente va curato se decidiamo di prenderci cura di un felino domestico
-
Alimentare bene il nostro gatto non è facile, specialmente se sono cuccioli. Vediamo insieme qual è l'alimentazione ideale per i nostri gattini
-
Quando si adotta o acquista un gatto, si deve avere ben presente che un simile animale richiederà da
-
I gatti sono animali che affascinano l’uomo fin da tempi antichissimi: fieri e indipendenti per defi
-
Prendersi cura del proprio gatto implica, ovviamente, anche curarsi della sua alimentazione, verific
-
Per convivere pacificamente col nostro micio, una delle cose più importanti è occuparci della sua al
-
Comprare cibo per gatti on line non è una cattiva idea, specialmente se dovete comprarne molto. I costi sono mantenuti e la qualità resiste
-
Spesso c'è bisogno di sterilizzare i nostri gatti, e bisogna sapere che una volta sterilizzati questi richiedono una alimentazione molto particolare
prosegui ... , fanno (a meno che non sia lo stesso veterinario a consigliarne). Gli integratori di minerali e vitamine possono infatti provocare degli squilibri metabolici e rallentare la digestione del vostro micio.
Le scatolette di cibo possono presentarsi sotto forma di patè, per cui è necessario che allarghiate il cibo nella ciotola, o a bocconcini, che potete direttamente versare così come sono nel piatto. E' difficile che un gatto non mangi il cibo in scatola, che oltre ad essere in regola dal punto di vista sanitario, garantisce anche un gusto gradevole al vostro amico.
Un gatto ama inoltre fare più pasti al giorno. Potete dunque mettere dei croccantini in una ciotola dai quali potrà mangiare quando vuole. Diversamente da quanto si crede, non è vero che i croccantini creano cistite; un buon prodotto anzi, è in grado anche di prevenire problemi urinari.
Evitate inoltre di dare al vostro gattino lische ed ossa di pesce che potrebbero graffiargli la trachea.
Un ultimo consiglio è pulire la ciotola almeno una volta al giorno: l'odore del pasto precedente potrebbe infastidirlo, così come potrebbe dargli fastidio consumare il pasto in un luogo troppo vicino alla lettiera...anche voi non gradireste mangiare nei pressi di una toilette no? Per la vostra e la sua comodità la ciotola è meglio che sia in metallo o ceramica, il cattivo odore e l'unto si eliminano più difficilmente dalla plastica.