Ultima Cibo Umido per Gatti Sterilizzati - 3.4 kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,9€ |
Esistono in commercio mangimi completi per gatti sterilizzati, che potranno fare al caso nostro. Teniamo presente che un gatto sterilizzato ha un fabbisogno energetico anche del 20-30% inferiore rispetto a un gatto non sterilizzato, e quindi innanzitutto dovremo ridurre le razioni di cibo. Opteremo poi per un cibo comunque molto proteico ma con pochi grassi, e che, a parità di peso, sia meno nutriente rispetto al cibo che utilizzavamo in precedenza (in ciò può aiutarci il cibo umido, che, grazie alla maggior percentuale d’acqua che contiene, permette all’animale di saziarsi prima senza assimilare troppo). I cibi per gatti sterilizzati dovranno inoltre essere ricchi di fibre, che fanno bene all’intestino, di calcio, fosforo, vitamine e acidi grassi.
IAMS Delights - Cibo Umido per Gatti Cuccioli (1-12 Mesi), con Pollo in Salsa - 12 Bustine da 85 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,43€ (Risparmi 1,47€) |
Un altro problema dei gatti sterilizzati è la tendenza a formare calcoli, perché, muovendosi meno, tendono anche a bere e urinare meno. Per ovviare a questo problema prediligiamo -come già detto- i cibi umidi, che contribuiscono a mantenere buono il livello di idratazione dell’animale, e lasciamo in diversi punti della casa ciotole o fontanelle di acqua fresca a cui l’animale possa abbeverarsi. Altro buon consiglio è quello di stimolare il gatto al movimento per procurarsi il cibo, come avverrebbe in natura: mettiamogli la ciotola in posti un po’ difficili da raggiungere, o distribuiamo i croccantini all’interno di giocattoli o tubi, così che debba impegnarsi per conquistarli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO