Vet's Best Shampoo Sollievo da Prurito e Allergia - 470Ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,59€ |
Esistono in commercio diversi prodotti che possono essere utilizzati per combattere un’infestazione da pulci nel nostro amico a quattro zampe. La scelta di questi prodotti non può, ovviamente, essere casuale ma, al contrario, dovrà essere il nostro veterinario ad indicarci quella che è la cura più efficace nel caso specifico. I prodotti antipulci si distinguono in due categorie, una comprendente i prodotti che vengono utilizzati come prevenzione per una eventuale infestazione da parassiti, la seconda, invece, comprendente prodotti da utilizzare nel caso in cui l’infestazione sia già intervenuta. I prodotti antiparassitari possono essere spray, spot on, prodotti che necessitano di un’applicazione estremamente mirata in determinate zone del corpo dell’animale o in polvere. Esistono, inoltre, dei collari antipulci che devono essere periodicamente indossati dall’animale per prevenire future infestazioni. Esistono, inoltre, in commercio, dei prodotti naturali che possono essere usati con finalità antipulci, come creme, pillole da utilizzate con cadenza mensile, shampoo antipulci naturali e così via. L’efficacia di questi prodotti naturali potrebbe risultare, in alcuni scarsi, non sufficiente. Per questo motivo, è molto importante che il proprio veterinario di fiducia tenga sotto controllo la situazione la salute del nostro amico a quattro zampe costantemente. I prodotti antipulci possono essere acquistati facilmente presso negozi di prodotti per animali o anche presso delle farmacie specializzate nella vendita di prodotti veterinari. È, inoltre, possibile acquistare tali prodotti anche presso siti internet di negozi online di prodotti di animali; molto spesso, infatti, è possibile trovare in rete delle offerte molto convenienti. È importante acquistare prodotti di qualità, onde evitare che l’utilizzo di prodotti scadenti possa risultare nocivo per la salute del nostro amico a quattro zampe.
Giant Microbes - Giardia (Giardia lamblia) Educational Plush Toy by Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,95€ |
L’applicazione di un prodotto antipulci potrebbe risultare in alcuni casi piuttosto complessa, soprattutto nel caso in cui l’animale tenda ad avere paura delle ordinarie attività di toelettatura. È importante che l’animale sia a proprio agio durante questa operazione, in modo tale da evitare che il prodotto vada disperso o, in un’ipotesi ancora più grave, finisca nelle orecchie o negli occhi dell’animale, provocandogli fastidio e dolore. Si consiglia di giocare e coccolare l’animale prima di procedere all’utilizzo del prodotto antiparassitario, in modo tale che esso risulti più tranquillo e rilassato. I prodotti antiparassitari devono, inoltre, essere utilizzati esclusivamente nelle zone indicate nel foglietto illustrativo, onde evitare di provocare involontariamente dei danni al nostro amico a quattro zampe. Si consiglia, inoltre, di utilizzare dei guanti in silicone per l’applicazione, in modo tale da evitare il contatto con il prodotto stesso. Potrebbe risultare utile il concedere all’animale un piccolo snack dopo l’applicazione, in modo tale da farlo abituare più piacevolmente ad una simile attività. È importante, infine, applicare tali prodotti parassitari con una certa frequenza, in questo modo si eviterà di far cessare velocemente l’effetto degli stessi. Solitamente i foglietti illustrativi di tali prodotti consigliano un utilizzo mensile degli stessi ma si consiglia sempre di chiedere maggiori dettagli al proprio veterinario di fiducia, in quanto, in alcuni periodi dell’anno, ossia quelli più caldi, potrebbe risultare necessario un utilizzo più frequenti di tali prodotti antiparassitari.
COMMENTI SULL' ARTICOLO