gallo forcello

Caratteristiche

Il Gallo Forcello, noto anche il nome di Fagiano di monte, è un volatile appartenente alla famiglia dei Fagiani. Il nome è dovuto alla forma a forcella, appunto, delle piume della coda dei maschi della specie. La specie è caratterizzato da uno spiccato e evidente dimorfismo sessuale che rende distinguibili i maschi dalle femmine. Entrambi i sessi presentano un corpo slanciato e sottile con ali corte e tondeggianti. La coda è costituita da 18 penne è nella femmina è leggermente intagliata, mentre nel maschio assume la caratteristica forma forcuta. Becco è forte e corto e le zampe sono ricoperte di piume. Si tratta di una specie di dimensioni medie con i maschi che possono raggiungere i 60 centimetri di lunghezza e un’apertura alare di circa un metro. La coda arriva a misurare circa 18 centimetri. La femmina e più piccola e presenta un’apertura alare meno ampia. Il piumaggio del maschio è nero su gran parte del corpo, con il collo, la testa e il dorso azzurro acciaio. Le ali presentano delle strisce bianche e il sottocoda è completamente bianco. La parte intorno agli occhi è rossa, mentre la pupilla è nera come il becco. La femmina, invece, presenta un piumaggio più discreto. Le femmine del gallo forcello sono brune con striature trasversali nere. I giovani della specie assomigliano alla femmina.
gallo forcello

Adolf Hitler. Il piccolo Führer

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,5€
(Risparmi 1,5€)


Habitat naturale

e distribuzione

Il gallo forcello è un uccello tipico dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa Mediterranea. Lo si può trovare nelle zone montane di gran parte dell’Europa e in particolare in quelle della Germania, dei Paesi Scandinavi, della Russia, della Svizzera e dell’Asia settentrionale. Un tempo era diffuso anche in Grecia e in Spagna, ma, adesso è scomparso. In Italia è diventato raro e si trova sono nelle Alpi liguri. Il suo habitat naturale è costituito da boschi ricchi di vegetazione, arbusti e cespugli dove potersi nutrire e dove nascondersi da eventuali predatori. Prediligono i boschi di conifere con ricco sottobosco di arbusti e cespugli di ontano, mirtollo e rododendro. In inverno, quando la temperatura diventa troppo rigida, è solito scavare delle buche nella neve in cui si rifugia restando immobile per difendersi dal freddo e risparmiare le energie.

  • Gallo cedrone Il gallo cedrone, noto anche come urogallo, è un uccello della famiglia dei pahasianidae. E’ il più grande tra i gallinacei e misura in media tra i sessanta e i settanta centimetri di lunghezza, con u...
  • francolino di monte Il francolino di monte è un uccello appartenente alla famiglia dei Phasianide. E’ il più piccolo dei tetraonidi, con una lunghezza di appena 35 cm ed un peso di poco inferiore ai 400 grammi. Il piumag...
  • starna La starna, il cui nome scientifico è Perdix perdix, è un uccello galliforme appartenente alla famiglia dei Fasianidi. Si tratta di un uccello di medie dimensioni, lungo circa 30 centimetri con un’aper...
  • cardellino Il Carduelis carduelis, meglio noto come cardellino, è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei fringillidi. Questo piccolo uccellino, grande appena 12 centimetri, deve il suo nome alla...

Land Army: L'esercito di terra

Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,99€


Riproduzione

gallo forcello LA stagione degli amori per il gallo forcello coincide con l’arrivo della primavera. Le popolazioni che risiedono nelle regioni dell’Europa centrale cominciano ad accoppiarsi già a metà marzo e proseguono fino a fine maggio. Le popolazioni più settentrionali iniziano a fine aprile e continuano fino alla fine di luglio. Si tratta di una specie poligama e il maschio si accoppia con più femmine nel corso della stagione riproduttiva. Come il gallo cedrone, anche il forcello individua dei territori detti ‘arenee’ in cui si esibisce nella sua parata nunziale per attirare le femmine. In questa fase il maschio emette fischi si produce in saltelli e voli e mette in mostra il piumaggio. Tali esibizioni di virilità avvengono principalmente durante le prime ore del giorno. Se non sono costretti ad abbandonarle, i maschi mantengono la stessa arena per molti anni. Le femmine costruiscono da sole in nido in una buca scavata nel terreno situata in un luogo isolato e tranquillo. In media la femmina di gallo forcello depone fino a 15 uova. Le uova di questa specie si riconoscono per il guscio giallognolo con macchie scure. La gestazione dura circa un mese e la cova è affidata esclusivamente alla femmina. Appena nati i piccoli sono ciechi e inetti. Vengono nutriti e accuditi dalla madre fino all’autunno. Lasciano il nido solo dopo la prima muta.


gallo forcello: Abitudini

e alimentazione

Il gallo forcello è una specie vegetariana e la sua dieta è composta principalmente da gemme, bacche, foglie, semi e in qualche caso anche insetti e piccoli invertebrati. Sono molto ghiotti dei frutti presenti nei boschi come lamponi, mirtilli e more. In inverno la loro dieta si compone principalmente di bacche di ginepro e gemme presenti su alberi come betulle, ontani e faggi. Nel periodo della riproduzione aumentano la quantità di proteine animali presente nella loro dieta e i piccoli in particolare vengono nutriti con larve, lumache e piccoli insetti. Per facilitare la digestione ingoiano pietre e elementi minerali presenti nella terra. Il gallo forcello è una specie socievole e vivono in gruppi misti in cui sono presenti esemplari di entrambi i sessi. Pur essendo una specie sostanzialmente sedentaria, il gallo forcello tende a compiere lunghi spostamenti in cerca di cibo, soprattutto nel periodo invernale, quando la neve rende difficile reperire da mangiare. Questa specie è più agile e veloce negli spostamenti rispetto al parente più prossimo, il gallo cedrone. Quando si rifugia sugli alberi si mantiene eretto sui rami. Nonostante le dimensioni e la forma delle ali vola discretamente e riesce a percorrere anche lunghi tratti in volo. E’ un animale molto diffidente e al minimo sospetto di pericolo corre via veloce. E’ un uccello taciturno e il suo verso può essere udito solo nella stagione degli amori. In generale il verso è una sorta di soffio appena percepibile.



COMMENTI SULL' ARTICOLO