Per le cocorite la riproduzione passa dopol'accoppiamento alla fase della deposizione e della cova delle uova. Queste non saranno deposte dalla femmina tutte insieme, ma un po' alla volta, e generalmente la deposizione avviene un giorno sì e un giorno no. Mediamente, una cocorita depone cinque uova per covata, ma possono essere anche due soltanto, o arrivare a più di dieci. Questo dipende da molti fattori: lo stato di salute dei pappagallini, l'età della femmina, le condizioni climatiche in cui si trovano e l'esposizione a eventuali stress come una locazione rumorosa. Le uova cambieranno colore una volta deposte, diventando via via più chiare, ed è probabile che non tutte siano state effettivamente fecondate. La cova delle uova è una faccenda che riguarda soprattutto la femmina.
Non è facile distinguere tra una cocorita maschio e una femmina: a volte persino venditori ed esperti possono sbagliarsi. Se non si distigue bene, può finire che si mettano in gabbia insieme due maschi o due femmine: è evidente che in questo caso la riproduzione non avverrà e potrebbero addirittura manifestarsi comportamenti aggressivi tra i due uccellini costretti a convivere. Di solito si riesce a distinguere le femmine perché hanno un carattere più deciso: a volte possono tentare di beccare, e sono anche più aggressive nella ricerca e nel modo di consumare il cibo. Tenderanno a beccare un'altra femmina, e a volte beccano anche i loro compagni e i pulcini. Dal punto di vista estetico, di solito sono un po' più chiare introno al becco rispetto agli esemplari maschi.
Se abbiamo delle cocorite e il nostro intento è quello di farle riprodurre per ampliare il nostro allevamento e magari avere dei pulcini da regalare agli amici, dovremo innanzitutto considerare che questi pappagallini, originari dell'Oceania, hanno una struttura sociale abbastanza complessa e non è detto che una convivenza combinata si risolva in un accoppiamento. A volte sarebbe meglio, se abbiamo un po' di spazio a disposizione, prendere più pappagallini e sistemarli in una voliera, piuttosto che in una gabbia piccola: in questo modo sarà più probabile che si formino delle coppie interessate ad accoppiarsi. Una volta prese queste precauzioni, chiaramente dovremo mettere a disposizione un nido dove le cocorite possano deporre le uova: potremo procurarcelo tranquillamente in un negozio di articoli per animali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO