Gli animali magici Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,37€ (Risparmi 1,13€) |
Le uova delle oche selvatiche sono costituite da uno spesso guscio calcareo che protegge sia l'albume che il tuorlo dall'ambiente esterno. Se paragonate a quelle di gallina, sono grandi il doppio e apportano un maggior quantitativo di proteine. Queste uova sono meno ricche d'acqua e presentano maggiori percentuali di sostanze azotate. Il tuorlo è molto più grande dell'albume e se adoperate per realizzare creme e maionese hanno un maggiore potere legante. Il loro sapore è intenso e sono ottime per preparare dolci ma anche pasta in casa. Spesso vengono utilizzate anche a livello industriale per la realizzazione di tutti quegli impasti proprio a base di uova. Un uovo di questo tipo può pesare da un minimo di 70 grammi fino a un massimo di 80 anche se ogni tanto ne vengono prodotti di più grandi.
Io sono qui, tu dove sei? Etologia dell'oca selvatica Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,99€ |
Le oche vengono allevate fin dai tempi più remoti per le uova che producono, pe la carne e per il piumaggio che può essere adoperato per imbottire capi d'abbigliamento o coperte. Prima di avviare un allevamento di tipo domestico di questi animali è necessario costruire un recinto all'interno del quale possano avere abbastanza spazio a disposizione per razzolare e sgranchirsi le ali di tanto in tanto. Inoltre procuratevi un ricovero prefabbricato o costruitene voi uno in piena autonomia. Servirà agli animali per ripararsi in caso di pioggia e per riposare la notte. Sistemate sul fondo della paglia o della segatura che dovrete sostituire frequentemente. Sarebbe meglio avere a disposizione uno spazio verde all'interno del quale poterle fare andare di tanto in tanto.
Le oche selvatiche sono prevalentemente onnivore e mangiano tutto quello che gli capita a portata di becco. Si cibano di pesciolini che pescano in piena autonomia o che trovano morti ai bordi dei laghetti ma amano nutrirsi anche di lumache e piccoli insetti. Sono ghiotte di rane ma, in mancanza di alimenti più prelibati, mangiano anche germogli teneri, sementi e granaglie di vario tipo. Una dieta equilibrata è quella costituita da un mangime che comprende elementi di natura animale e sementi. Spesso mangiano piccoli sassolini proprio come fanno i polli. Per loro sono un ottimo digestivo e in più assorbono elevate quantità di calcio utili per la formazione del guscio delle loro uova. Le oche selvatiche non hanno uno stomaco adatto a digerire alimenti a base di farinacei come pane e pasta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO