La vita segreta delle mucche Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,75€ (Risparmi 2,25€) |
Le razze che da sempre presentano polli di dimensioni contenute sono molte; la gran parte vengono allevate per puro scopo ornamentale, in quanto il piumaggio risulta variopinto, o comunque molto particolare. In ogni caso queste galline producono uova, di dimensioni contenute, ma che spesso mostrano un tuorlo ingrossato rispetto all'albume, che possono venire cucinate come quelle delle più diffuse galline da cova. Le galline Bentam hanno piumaggio scuro, nero o marrone, con particolari disegni tondeggianti, candidi, ai lati della testa. Le galline barbute, che non superano gli 800 g di peso, presentano un folto piumaggio sul collo e sulle zampe. La gallina giavanese mostra un folto piumaggio allungato sulla coda, e gli esemplari adulti possono di poco superare il kg di peso. La gallina sebright è tra le più belle galline ornamentali, è di colore chiaro, e ogni penna ha un bordo quasi nero, che ne delinea i contorni.
Allevare galline, anatre e oche.: La guida sull'allevamento avicolo. Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,99€ |
Viste le ridotte dimensioni, le galline nane offrono il vantaggio di poter venire allevate in spazi ristretti; generalmente tre esemplari necessitano di una zona di circa due metri quadrati di superficie. Chiaramente preferiscono venire allevate all’aperto, dove al mangime secco possono integrare delle tenere foglioline d'erba, da mangiare direttamente nel prato. Se invece non avete a disposizione del terreno, potete anche allevare questi animali sul selciato o su una pavimentazione, ma cospargete di segatura o altro materiale il terreno, per garantire un substrato più soffice alle zampe dei volatili. Alcune razze nane di polli necessitano di un luogo riparato durante l’inverno, o rischiate che i pulcini nati a inizio anno non sopravvivano, o che addirittura la femmina rinunci a depositare le uova.
Le galline nane possono venire allevate anche sul terrazzo di casa; è opportuno però scegliere solo galline femmine, perché un gallo tenderà a far sentire spesso la sua voce, svegliando tutto il vicinato. Per poter allevare dei polli in uno spazio angusto, evitate di acquistarne troppi, 2-3 esemplari sono più che sufficienti. create un recinto, in modo che possano camminare un poco, senza però occupare tutto il terrazzo; periodicamente cospargete il terreno del recinto con fogliame, verdure e segatura, in modo da invitare le galline a becchettare. Scegliete un mangime completo, mescolato con granaglie come mais o frumento, la cui consistenza permette la salute del becco delle vostre galline. Corredate il recinto di una zona al coperto, creata con delle scatole o con una cuccia in legno, dove le galline possano trovare riparo. Se l'inverno è molto rigido, riscaldate il riparo con una lampada a infrarossi, o con altro sistema di riscaldamento. Il recinto e il ricovero andranno puliti regolarmente, per evitare lo sviluppo di parassiti dannosi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO