Black Diamond Black Diamond pettine per Dupont Dupont No.40 T Con 8 1/2"Codone Teaser # 40T Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,69€ |
Sono numerose le razze di anatre allevate principalmente per la produzione di uova. La razza ovaiola per eccellenza è senza dubbio la Khaki Campbell creata in Inghilterra ai primi del ‘900 tramite l’incrocio tra varie razze tra cui la Indiana Runner, proprio allo scopo di selezionare una razza prettamente ovaiola. Le anatre appartenenti a questa razza, infatti, possono arrivare a deporre fino 250 uova l’anno, con picchi nei periodi di maggiore produzione anche di 340. Le uova di questa specie sono bianche e pesano circa 70 grammi. Si tratta di un animale molto robusto, che si adatta a vivere all’aperto anche in inverno o negli allevamenti intensivi dove viene allevato soprattutto per le uova, ma anche per la carne. Nel corso dei decenni sono state selezionate altre razze frutto dell’incrocio di quest’ultima con altre specie come la White Campbell e la Dark Campbell. Famosa per le sue capacità di riproduzione è anche la razza Corritrice Indiana. Questa specie è originaria dell’Indocina ed è stata importata in Europa sono nel diciannovesimo secolo. Depone uova dal guscio bianco con striature verdi. Depone fino a 200 uova l’anno ciascuno del peso medio di circa 70 grammi. Inizia la deposizione già al quinto mese d’età e continua per molti anni. Tra le razze ovaiole bisogna ricordare anche la Abacot Ranger, la Welsh Harlequin e la Orpington che arrivano tutte alla soglia delle 200 uova all’anno. Ci sono poi razze da 150 uova l’anno mentre le razze meno produttive arrivano al massimo alla deposizione di quaranta uova l’anno. Molto apprezzata da questo punto di vista è anche l’anatra domestica che è arrivata a superare anche le galline nel numero di uova deposte in un anno grazie al lavoro di selezione fatto dagli allevatori.
SISHUINIANHUA Fontana Pollame Pollo Automatico d'Acqua Potabile Bird Feeder Strumento di Bere Tazze di Pollo Fagiano Alimentatori Waterer Automatica Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,36€ |
Le uova di anatra sono commestibili come le uova di gallina e vengono utilizzate soprattutto per la produzione di dolci, pasta fresca e prodotti da forno, in quanto legano meglio rispetto alle uova di gallina. In occidente il consumo diretto di uova di anatra non è molto diffuso, mentre in oriente e soprattutto nelle regioni del Vietnam, della Cambogia, delle Filippine e della Cina sono considerate delle vere e proprie prelibatezze. In Vietnam si pensa addirittura che le uova di anatra abbiano poteri afrodisiaci e per questo sono vendute agli angoli delle strade e nei quartieri a luci rosse da venditori ambulanti. In generale le uova di anatra vengono preferite a quelle di gallina nella produzione industriale di pasta all’uovo e di dolci, ma possono essere usate anche per preparare delle ottime e sostanziose frittate.
Attorno alle uova di anatra circolano tutta una serie di superstizioni e curiosità. In passato, ad esempio, si credeva che se si voleva preservare il gusto e la freschezza delle uova d’anatra non bisognasse portarle in casa dopo il tramonto. Invece se le anatre deponevano uova con il guscio scuro veniva interpretato come segno di cattivo presagio e di sfortuna per tutta la famiglia. Superstizioni e credenze legata ad una società contadina di cui l’anatra era protagonista quotidiana. Le uova di anatra sono alla base di un curioso piatto tradizionale orientale, il Balut. Si tratta di una sorta di uovo sodo fecondato che viene bollito solo nel momento in cui l’embrione al suo interno è già quasi del tutto formato. Viene consumato direttamente dal guscio condito solo con un po’ di olio e di sale o nel piatto accompagnato da varie salse. Un tempo piatto popolare, oggi, viene considerato una prelibatezza e servito nei ristoranti più eleganti e alla moda del sud-est asiatico. Balut in lingua filippina significa ‘incartato’ e si riferisce al fatto che l’embrione viene cotto direttamente all’interno del suo guscio come se fosse incartato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO