Evolution to Dachshund, maglietta divertente di bassotto Light Green L/ 112 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,05€ |
Bisogna innanzitutto dire che, come altri cani di piccole dimensioni (vedi Jack Russel), anche lo Schippeerkee è una autentica bomba di energia, forse il cane più vivace ed irrequieto di tutti. Sempre pronto all’azione, allegro e festoso, questo cane è ideale sia per i bambini che per gli adulti. Non ama molto divani e salotti, ai quali preferisce di gran lunga passeggiate, giochi e corse. In appartamento e anche in villette a schiera è un grande guardiano, sempre vispo e in allerta, pronto a segnalare qualsiasi intrusione nella proprietà. Quando vuole ama anche farsi coccolare ed accarezzare dal padrone, ma spesso solo dopo aver scaricato la sua naturale irrequietezza. Lo Schippeerkee è un cane che abbaia molto e bisogna quindi placare questo suo istinto sin da giovane, richiamandolo verbalmente ogni volta che esagera. L’addestramento di questa razza deve iniziare sin dalla giovane età, perché è un cane che apprende velocemente, oltre che molto intelligente. Inoltre questo cane ama veramente fare la cosa giusta, ama compiacere il proprio padrone e cercherà di capire in tutti i modi cosa vuole da lui. Con gli altri cani è aperto e socievole ma resta sempre un po’ sulle sue ed inoltre difficilmente trova dei compagni veloci e resistenti come lui nei giochi. L’istinto naturale da cacciatore lo rende un cane poco adatto a convivere con altri animali, anche se va detto che un buon addestramento scongiura qualsiasi tipo di problema. Lo Schippeerkee è il cane ideale per persone sportive ed atletiche, le quali troveranno in questo cane un buon compagno di allenamento.
Standard dello SchippeerkeePiccolo cane molto vivace dalle linee eleganti e dal corpo rettangolare. La testa ricorda quella della volpe, triangolare ed appuntita, con una fronte piuttosto larga che si riduce verso gli occhi. Il muso è allungato e termina con un piccolo naso di colore scuro. Gli occhi sono di colore scuro ed hanno forma ovale, mentre le orecchie sono piccole e portate dritte, di forma triangolare. Il collo dello Schipperke è forte e dritto, ed il corpo è corto e tozzo, con petto largo sul davanti e largo dietro le spalle. Il dorso è dritto ed orizzontale, più alto nella parte anteriore. Gli arti anteriori hanno zampe dritte con ossa sottili mentre gli arti posteriori hanno cosce muscolose, garretti bassi e vicini al suolo. Il mantello ha pelo raso sulla testa e sulle orecchie e più lungo sul corpo. Il colore preferibile è il nero. Al garrese lo Schippeerkee è alto da 30 a 34 cm ed il suo peso può variare tra i 3 e gli 8 kg. jiushixw 3D Basset Hound Laser Cut Longplay Watch Camera dei Bambini Carattere Decorativo Luce Notturna Orologio Regalo per Gli Amanti dei Cani Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,99€ |
La razione alimentare dello Schippeerkee deve aggirarsi tra i 100 ed i 200 g di alimento completo al giorno. Lo Schipperke si può considerare un cane molto longevo, che supera spesso i 15 anni di vita e non ha grandi problemi di salute. Per il pelo sono sufficienti cure e spazzolature regolari.
COMMENTI SULL' ARTICOLO