Omem rettile dell' acqua Fontana abbeveratoio per Pet Busy Man necessari articoli Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
Le tartarughe appartengono alla famiglia dei rettili e quindi, anche se passano molta parte del loro tempo in acqua, hanno comunque bisogno di risalire in superficie per respirare. A differenza dei pesci, infatti, le tartarughe non hanno branchie, bensì, polmoni quindi il loro habitat naturale deve prevedere un’alternanza di parti sommerse e di parti emerse per consentire all’animale di immergersi e di ritornare in superficie continuamente. Prediligono le regioni calde e il più possibile soleggiate, in quanto trattandosi di animali a sangue freddo hanno bisogno di assorbire una certa quantità di raggi solari per regolare la propria temperatura corporea. In natura vivono nelle vicinanze di stagni, laghetti, paludi e torrenti. Prediligono gli habitat caratterizzati dalla presenza di rocce a pelo d’acqua con una fitta vegetazione dove potersi fermare per riposarsi e prendere il sole. Lasciano l’acqua per la terra ferma solo per la riproduzione e per deporre le uova. Le tartarughe d’acqua si trovano praticamente in tutti i continenti ad eccezione delle regioni artiche dove farebbe troppo freddo per sopravvivere.
La tortue rouge Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,92€ |
Le tartarughe raggiungono la maturità sessuale in periodo differenti da specie a specie e da maschio a femmina. In linea di massima la femmina è sessualmente matura intono ai 10-12 anni. Quelle allevate in cattività anticipano la maturità e sono pronte a riprodursi già intorno ai sei o sette anni. Il corteggiamento di solito è molto violento con il maschio che diventa aggressivo e spesso finisce anche con il ferire la femmina. La deposizione delle uova in genere avviene alla fine della stagione estiva. La madre scava una buca nel terreno con le zampe posteriori, depone le uova - di solito da 3 a 15 - e poi ricopre la buca con il terreno. L’incubazione dura dai tre ai sei mesi a seconda della specie. Il sesso dei nascituri viene influenzato dalla temperatura circostante. Con temperature inferiori ai 27 gradi nascono solo maschi, mentre con temperature superiori ai 30 gradi nascono solo femmine e il periodo di incubazione è più corto. In condizioni di temperatura tra i 27 e i 30 gradi i cuccioli si dividono equamente in maschi e femmine.
Le tartarughe d’acqua sono una specie carnivora, ma con il passare degli anni diventano parzialmente vegetariane. Si nutrono sia di pesci, che di larve, insetti, girini, rane, frutta e verdura. In cattività esistono specifici mangimi in pellet che si possono acquistare nei negozi di animali. Le tartarughe domestiche possono mangiare anche gamberetti, carne bianca, lattuga, trifoglio, carote e frutta. Va comunque evitata la carne cruda per scongiurare il rischio che la tartaruga diventi portatrice di salmonella. In natura le tartarughe si procurano da mangiare immergendosi in acqua per circa cinque minuti. In generale, comunque, le tartarughe acquatiche possono essere divise in tre gruppi: carnivore, vegetariane e onnivore. Quando si alleva una tartaruga in casa bisogna evitare di nutrirla eccessivamente poiché, tra le principali cause di morte delle tartarughe allevate in cattività è proprio un’alimentazione eccessivamente ricca di grassi. Il grasso in eccesso si accumula sotto il carapace, portando le tartarughe alla morte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO