Serpente Velenoso Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,29€ |
I boa sono una specie arboricola, ovvero, trascorrono buona parte della loro giornata nascosti sui rami degli alberi nelle foreste tropicali. Ci sono, poi, alcune specie come il ‘boa della sabbia’ che vive solo sul terreno e l’anaconda’ che invece passa buona parte della giornata in acqua. Quest’ultima raggiunge anche i nove metri di lunghezza, ha la pelle gialla con macchie scure sul dorso e vive prevalentemente nel bacino del rio delle Amazzoni. Il boa più comune è sicuramente il ‘boa constrictor’ che arriva a misurare fino a 3 metri di lunghezza. E’ di colore grigio-beige con il corpo decorato da disegni geometrici scuri. Vive principalmente nelle foreste dell’America centro-meridionale. Ci sono, poi, il ‘boa arcobaleno’ e il ‘boa smeraldino’ caratterizzati da una livrea molto colorata e variopinta. Il ‘boa di Cook’, invece, è giallo mente il ‘boa della California’ è grigio con il corpo attraversato da fasce longitudinali nere. Queste due specie difficilmente superano i due metri di lunghezza. Ci sono, infine, il ‘boa dell’isola Mauritius’ caratterizzato dal fatto che ha la mascella superiore divisa e, infine, il ‘boa del Madagascar’.
Copytec njg 27 Aria Notizie Regiment 211 Orbettino Aquila Stemma Distintivo - T Shirt # 2291 Nero XXXXX-Large Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,9€ |
I boa sono diffusi un po’ in tutti i continenti anche se prediligono le zone tropicali del continente americano. Vivono comunque nelle regioni dell’america centrale e meridionale, in Europa, in Africa e in Asia. Il loro habitat naturale è costituito da foreste pluviali ricche di vegetazione e di alberi su cui arrampicarsi e nascondersi. Amano le regioni con clima tropicale e con un elevato tasso di umidità. Alcune specie si sono adattate anche a sopravvivere in zone desertiche o subdesertiche ma comunque ricche di arbusti e cespugli. In ogni modo il habitat naturale è costituito da ambienti vicini all’acqua dove possono trovare più facilmente prede per la loro alimentazione. Preferiscono i climi tropicali delle foreste del Sudamerica con notevoli sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte e alte percentuali di umidità. Da giovani tendono a trascorrere molto tempo sugli alberi, con la maturità invece preferiscono scendere a terra.
Se si sceglie di allevare un serpente del tipo boa in casa bisogna tenere presente, come prima cosa, lo spazio a disposizione, poiché, si tratta di un ofide che raggiunge ragguardevoli dimensioni e quindi ha bisogno di molto spazio per crescere e vivere. Le dimensioni del terrario vanno regolate il base alle dimensioni dell’esemplare che deve ospitare, ma, in linea di massima deve misurare almeno 120 centimetri per 80 e 70 centimetri di altezza. La temperatura all’interno della teca non deve mai scendere al di sotto dei 28 gradi e non superare mai i 32. All’interno del terrario bisogna riprodurre la differenza tra sole ed ombra, con zone più calde e zone più fresche. Anche l’umidità deve essere abbastanza elevata e oscillare tra il 60 e il 70 percento. L’umidità deve essere aumentata nel periodo della muta e arrivare a raggiungere l’80%. Bisogna poi inserire nella teca rami e mensole per consentire al serpente di arrampicarsi e nascondigli nella zona calda e fredda per farlo riposare. Inserire, infine, anche una ciotola con l’acqua abbastanza capiente da contenere il serpente per intero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO