![]() | LaVecchiaScatola.com 2010 Estonia WWF - Il Tritone Crestato MNH/** Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,79€ |
Anche in cattività occorrerebbe sempre garantire alle lucertole prede vive e mai dare loro da mangiare insetti morti, altrimenti, si potrebbe correre il rischio di spegnere l’istinto da cacciatore che è in loro e abituarle a mangiare solo prede morte. Solitamente le lucertole allevate in casa mangiano grilli, vermi e lombrichi come quelli rossi della California che vengono allevati appositamente per essere utilizzati come cibo per le lucertole. Le lucertole, inoltre, non disdegnano di tanto in tanto qualche frutto dolce e maturo, come un pezzetto di mela, qualche mora o qualche fragola. Sono particolarmente ghiotte anche dei moscerini dell’aceto, in altre parole, quei moscerini che si formano quando la frutta è molto matura.
Se si vuole dare da mangiare a una lucertola selvatica, si può optare per le larve di Tenebrio molitor, meglio conosciute come larve della farina. La lucertola non si avvicinerà mai all’uomo per mangiare quindi è necessario lasciare le larve in una piccola ciotola piana. Lo stesso si può fare con qualche pezzetto di frutta o con una ciotola d’acqua con del miele e aspettare che il sauro esca dal suo rifugio attirato dall’offerta di cibo.
Il cibo per le lucertole può essere acquistato secondo i canali tradizionali, ovvero, recandosi in un negozio di animali, da un allevatore o sulle bancarelle durante fiere e mercatini specializzati. Tutti i negozi specializzati nella vendita di rettili dispongono anche di confezioni di alimenti per questi animali. Negli ultimi anni, però, ha avuto una notevole diffusione anche l’acquisto di mangimi per rettili su internet. Sono numerosi i siti specializzati che vendono insetti e invertebrati di varie specie. Un altro modo per recuperare cibo per il vostro sauro è quello di catturare personalmente insetti e vermetti in natura e poi offrirli loro in pasto. Naturalmente quest’ultima opzione richiede un impiego maggiore di tempo e di energie rispetto a quelle necessarie per andare in un negozio ad acquistare pacchi già confezionati di insetti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO