![]() | PietyPet Pianta Piante Artificiali Acquario e Ornamento Paesaggio Grotta Acquario Decoro per Acquario Decorazioni, 9 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ (Risparmi 5,58€) |
Come già detto, anche le piante sono vive e,per questo motivo, ogni pianta dovrà essere curata attentamente per evitare la sua morte. Le piante hanno in particolar modo bisogno di un adeguato strumento di illuminazione, di un fondo marino adatto, di acqua pulita e di fertilizzanti che le aiuteranno nella crescita. Tutti questi elementi devono essere uniti e considerati per poter far sì che la pianta goda di buona salute. Per quanto riguarda i fertilizzanti, possiamo dire che essi sono molto importanti per la corretta crescita delle piante, se usati diligentemente. Innanzitutto, nel momento dell’acquisto di un fertilizzante, si dovranno considerare le condizioni dell’acquario, ossia la tipologia di acqua utilizzata,il tipo di fondo e le specie di pesci che vi vivono per evitare che l’utilizzo dello stesso possa entrare in contrasto con uno di questi elementi. Il fertilizzante deve essere di buona qualità e non si deve eccedere nel suo utilizzo,per evitare effetti anche molto dannosi. Ricordiamo, quindi, nel momento dell’acquisto, di non scegliere un fertilizzante qualunque ma di chiedere adeguate informazioni al rivenditore per acquistare quello che più ci occorre, tenendo presente le reali esigenze del nostro acquario. Per quanto riguarda i nutrienti di cui le piante di un acquario di acqua dolce hanno bisogno, essi sono l’azoto, il fosforo, lo zolfo, il calcio, il magnesio, il potassio, il ferro e lo zinco. Per questo motivo, occorre acquistare dei fertilizzanti che riescano a dare alle nostre piante il giusto apporto di questi elementi.
![]() | SONIRY 1 kg di Nuovo Acquario Erba Bonsai acquatica della pianta dei Bonsai Famiglia Facile della pianta dei Bonsai per Decorare Acquatico Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,3€ |
Le piante che possono essere inserite in un acquario di acqua dolce si dividono in piante terrestri che vengono appositamente modificate dai botanici per far sì che esse possano sopravvivere anche in acqua (ovviamente, il costo di queste piante può risultare leggermente più alto rispetto a quello delle altre piante da acquario, a causa delle suddette modifiche e dei costi per la loro cura); piante da palude, ossia piante il cui habitat non è propriamente quello marino ma che, con un fondo e una temperatura adeguate, possono abituarsi a vivere in un acquario di acqua dolce; piante acquatiche ordinarie e piante acquatiche galleggianti (ovviamente le prime di queste piante dovranno avere delle radici attaccate al fondo, a differenza del secondo tipo di piante) e alghe ( è molto frequente che vari tipi di alga crescano spontaneamente).
COMMENTI SULL' ARTICOLO