![]() | Nobleza - Acquario Nano Fish Tank con luci LED incorporate e Pompa dell'Acqua, acquari Tropicali, 4 Litri, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 52,99€ (Risparmi 23€) |
Una volta che abbiamo scelto la vasca, l’abbiamo posizionata sull’apposito supporto e abbiamo scelto la zona della casa in cui collocarla, possiamo cominciare ad allestire il nostro acquario.
![]() | NICREW Illuminazione per Acquario, Plafoniera LED Acquario Dolce, Lampada LED per Acquario Luce Acquario 75-105 cm, 18W, 7000K, 920LM Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,99€ |
Molte persone decidono di costruire il proprio acquario da sole, in un connubio della passione per gli acquari e di quella per il fai da te. Esporre in casa un oggetto che abbiamo creato con le nostre mani è sicuramente fonte di grande soddisfazione; se siamo pratici di lavori manuali, quindi, possiamo costruire la nostra vasca da 100 litri in pochi semplici passi.
Innanzitutto, acquistiamo da un vetraio le 5 lastre di vetro delle dimensioni scelte; provvediamo poi –magari con l’aiuto del falegname- ad allestire una struttura di legno autoportante che ci permetta di incollare le lastre precisamente ad angolo retto. Dopo aver ripulito per bene i bordi delle lastre con un prodotto per vetri, andiamo ad incollarle tramite un’incollatura a caldo (generalmente si utilizza il silicone acetico).Ottenuta la vasca, possiamo decidere di acquistare il resto dell’attrezzatura a parte, ma anche continuare sulla via del fai da te: possiamo creare un coperchio utilizzando pannelli in poliestere, e sbizzarrirci nel creare una plafoniera personalizzata al suo interno. Ancora, online è possibile trovare tantissimi suggerimenti per realizzare in casa anche altre utili strumentazioni, come i filtri (fondamentali in un acquario) o i diffusori di CO2, che non sono necessari, ma possono comunque essere un valido aiuto per la crescita delle nostre piante.Se invece il fai da te non ci interessa, e vogliamo acquistare un acquario da 100 litri già accessoriato e pronto per l’uso, abbiamo due alternative: la prima è quella di rivolgerci a un negozio di acquariologia, se siamo tanto fortunati da trovarne uno ben fornito in zona; la seconda invece è quella di spulciare i tanti siti online dedicati agli appassionati di acquari, in cui troveremo una scelta praticamente infinita di vasche, e potremo confrontare prezzi e prestazioni direttamente da casa nostra, per poi ordinare ciò che più ci interessa e farcelo recapitare.
Per quanto riguarda i prezzi, generalmente è possibile trovare delle vasche da 100 litri a partire da 100-150€, contro la sessantina di euro delle vasche da 50 litri e gli oltre mille euro di vasche più grandi (parliamo di almeno 800 litri). Oltre che dal litraggio, il prezzo di una vasca dipende anche dal rivenditore, dalla qualità degli accessori inclusi, e così via; è opportuno valutare tutte le varie alternative prima di procedere all’acquisto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO