Rosewood Palissandro Muschio Coperto Mythical Acquario Fish Tank/Castello Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,42€ (Risparmi 0,02€) |
La scelta dei pesci non è poi così scontata, perché ne esistono di varie specie allevabili in acquario; ma non tutte le specie presentano le medesime esigenze; inoltre alcuni pesci preferiscono vivere in solitudine, o attaccano gli altri esemplari, mentre alcuni amano i piccoli branchi. In genere la scelta viene effettuata selezionando i pesci solo per l'estetica, scegliendo quelli più colorati ed appariscenti; ma non tutti i pesci più decorativi possono vivere assieme. Altre volte si scelgono solo i pesci con meno esigenze, in modo da avere maggiore certezza di mantenerne sempre qualcuno in vita; solo che talvolta in questo modo si ottengono acquari privi di fascino, con pesci del tutto insignificanti. Prima di scegliere tra le varie specie è bene imparare a conoscerle, in modo da essere certi di mettere assieme pesci che possono convivere pacificamente, e che necessitino di medesime condizioni di allevamento. Ai principianti si consiglia sempre che meno pesci si hanno e più facile è allevarli; meno sia in termini di diverse specie, sia in termini puramente di numero.
Eden 511-100W - Filtro Esterno con Sistema di Riscaldamento Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,5€ (Risparmi 1,69€) |
Sembra un gioco di parole, ma l'acqua dell'acquario è l'elemento fondamentale in cui vivranno i vostri pesci, e non è così banale ottenere l'acqua perfetta. Una volta scelte le specie di pesci da allevare, saprete già a che temperatura dovrà venire mantenuta l'acqua: se scegliete dei pesci tropicali, l'acquario dovrà venire riscaldato per gran parte dell'anno; se invece scegliete pesci che non temono il freddo, una piccola lampada permetterà di tenere l'acquario ad una temperatura idonea per i pesci. Oltre alla temperatura è importante anche la chimica dell’acqua, che dovrà avere un corretto ph, adatto ai pesci ed alle piante. Se l'acqua della zona in cui vivete non è di buona qualità, utilizzate l'acqua demineralizzata venduta nei negozi di acquariologia, che permette di evitare molti dei contaminanti presenti nell'acquedotto di città. In commercio esistono prodotti adatti alla depurazione dell'acqua in acquario, ed alla fertilizzazione delle piante presenti in essa; i fertilizzanti devono essere scelti con cura, in modo che non danneggino la vita dei pesci.
L'acquario di acqua dolce necessita periodicamente di sostituire parte dell'acqua, in modo da ripulirla dagli escrementi dei pesci e da residui di altro tipo; se allevate molti pesci, prima di levare l'acqua sporca prelevatene circa un secchio e posizionateci i pesci, che poi ripescherete con un guadino a fine travaso. L'acqua pulita dovrà essere di buona qualità, evitate quella del rubinetto se non siete sicuri, e in ogni caso lasciate riposare per qualche ora prima di rimetterci i pesci. Se l'acquario riceve una quantità di luce scorretta, si produrranno molte alghe, che aderiranno agli oggetti, alle piante e al vetro: la presenza di alcune lumache potrà ripulire periodicamente alcune superfici, ma per i vetri acquistate una apposita piccola spazzola calamitata, per poterla far scendere fino in profondità. Se volete allevare anche dei piccoli, prevedere la possibilità di creare delle nursery all'interno della vasca, dove i cuccioli possano trovare riparo dagli adulti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO