Pelo Corto

Le razze di gatti con pelo corto sono numerose. Il gatto a pelo corto ha spesso bisogno di molte meno cure nella pulizia del mantello rispetto al pelo lungo. Gatti come l'Abissino hanno bisogno di essere spazzolati ogni giorno con un panno di lana inumidito con acqua calda, e la stessa attenzione è necessaria per gatti come l'American Wirehair, un gatto dal pelo molto particolare, simile quasi a quello di una pecora in quanto molto ruvido e riccio: gatti di questo genere hanno bisogno di essere spazzolati con molta cura in modo da non rovinare il pelo e i suoi ricci. L'American Shorthair non ha bisogno di particolari cure se non di alcuni trattamenti antiparassitari nel caso in cui ami andare a spasso fuori casa, come del resto amano fare i più comuni gatti Europei. Quotidiane attenzioni vanno date anche a gatti come il Manx e l'atletico gatto Orientale, ... continua

Articoli su : Pelo Corto


1           3      4      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    • Gatto grigio

      Viso gatto grigio Il gatto grigio, secondo alcuni studi, è una razza che discende direttamente dall'antico Egitto in cui i Faraoni lo consideravano una vera divinità e da lì venne pian piano importato in Europa dai sol
    • Gatto europeo rosso

      Chi di voi guardando un gatto rosso non ha pensato al cartone animato Garfield? Il gatto rosso europeo è un esemplare molto ricercato tra gli annunci privati. Il colore caratteristico, il portamento simile a quello dei grandi felini della savana ed un'indole affettuosa, fan si c
    • Gatto certosino carattere

      certosino Il certosino è un gatto dal pelo corto ma morbidissimo. Ha un portamento aristocratico ed è uno dei gatti più diffusi, soprattutto in Francia; ma com’è il suo carattere? Quali sono le sue origini? Com
    • Gatto gigante

      Esemplare di gatto gigante Il gatto gigante è una razza di gatti che può arrivare a pesare anche quattordici chili. E’ molto diffusa negli Stati Uniti ma in Europa è poco conosciuta. È un felino affettuoso e per arrivare all’et
    • Gatto siamese prezzo

      Esemplare di gatto thai Capace di farsi intendere alla perfezione dai bambini e dagli anziani, per carattere molto coccolone e docile, è consigliato per i programmi di pet therapy. Molto richiesto per queste sue caratterist
    • Gatto siamese thai

      Bellissimo esemplare di gatto thai Il siamese Thai deve il suo nome alla sua terra di origine, cioè la Thailandia, l'antico Siam, dove viveva nei palazzi reali il capostipite dell'attuale gatto siamese. Arriva in Europa e in America al
    • Gatto soriano

      Esemplare di gatto soriano Il gatto soriano è uno dei felini da compagnia più apprezzati in assoluto. E’ molto indipendente e preferisce trascorrere gran parte della giornata all’aria aperta ma può abituarsi anche a vivere in a
    • Caratteristiche del gatto certosino

      Certosino La leggenda che aleggia su questa razza vuole che alcuni Crociati, tornando dalla Terra Santa, furono ospitati nelle certose e per sdebitarsi regalarono ai monaci una coppia di gatti dall’inusuale man
    • Il gatto tigrato

      Gatto tigrato scuro Nel 1982, la Federazione Internazionale Felina, ha riconosciuto ufficialmente questa razza. Pare che alcuni studi abbiano dimostrato che questa razza sarebbe quella che, più direttamente, discenda dal
    • Gatto abissino

      abissino L’aspetto di un tipico gatto di razza abissino cambia a seconda che questo sia di varietà europea o
    • American Curl Shorthair

      American Curl Shorthair Come già suggerisce il nome questo razza ha tipicamente ilpelo molto lungo, morbido che ispira tutt
    • American Wire hair

      American Wire hair L’american wire hair è un gatto di origini americane, più precisamente degli stati uniti, e ancora o
    1           3      4      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , da spazzolare almeno due volte al giorno.

      Il Bengal è un gatto ottenuto dall'incrocio di un gatto domestico e uno selvatico , il gatto-leopardo. La sua origine infatti è evidente e si può rintracciare nelle sfumature del mantello, molto simili a quelle del leopardo. Nonostante ciò, come per il British il suo pelo non ha bisogno di moltissime cure ma, durante il periodo della muta è necessario eliminiate i peli in eccesso. Bombay, Burmilla, Ceylon, Certosino, Japanese Bobtail, Siamese, Singapura, Thai, Tonkinese sono gatti che non necessitano di particolari cure se non di almeno una spazzolata a settimana, che si va ad intensificare nei periodi di muta. Questa operazione può essere compiuta con un panno di daino o anche direttamente dalle vostre mani vestite da guanti in lattice.

      Il Blu di Russia, come il Cornish Rex ha la caratteristica di avere il pelo leggermente sollevato, per cui spazzolatelo prima contropelo e poi al contrario senza appiattire il pelo; è bene usare un panno appena inumidito con un prodotto antistatico (anche un po' di lacca va bene) per attirare la polvere e allo stesso tempo non elettrizzare il pelo. Il Devon Rex necessita di spazzolate almeno una volta a settimana: prestate particolare attenzione alla pulizia delle orecchie. Se vi occupate di un Egyptian Mao o di un Korat copriteli anche con panni di lana perchè queste razze soffrono particolarmente il freddo.

      Gatti come l'Exotic hanno invece bisogno di molte cure soprattutto quando parliamo di occhi ed orecchie: rimuovete almeno due volte al giorno i mucchi di pelo che sono soliti formarsi, con della garza sterile. Particolari attenzioni vanno infine date al cerume dello Scottish Fold, da pulire con delicatezza una volta a settimana.


      Guarda il Video