Il Mastiff, nonostante le misure da “peso massimo” e la storia da cane guerriero, è un cane affettuoso e pacifico. Ottimo come cane da guardia, anche come cane da compagnia e come cane per bambini svolge un ottimo lavoro. Adora le coccole e la tranquillità e allo stesso tempo è un cane tenace, in grado di fare la guardia all’abitazione. Tollera gli altri cani e difficilmente perde il controllo. Marmoreo e muscoloso, è un cane che spesso supera i 100 kg di peso ma nonostante questo ha notevoli doti sportive che vanno sempre stimolate. La sua crescita è lunga e si arresta solo verso i 3 anni
Standard del MastiffLa testa del Mastiff appare quadrata, larga e robusta, così come il corpo è largo, massiccio, lungo e alto. La fronte è piatta con rughe e il muso è corto e largo. Gli occhi sono piccoli, distanziati e di colore nocciola mentre le orecchie sono piccole, sottili e ben distanziate l’una dall’altra. Il tronco presenta il petto largo che discende nella regione dello sterno. La coda è attaccata alta, larga alla radice e stretta all’apice. Il pelo è corto e ben disteso, colorato fulvo albicocca, fulvo argento o fulvo a fondo rosso. L’altezza al garrese varia tra i 66 e gli 82 cm e il peso tra i 60 e gli olre 100 kg. Julius K9 190DO Maulkorb für Deutscher Dog, Mastiff Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,3€ (Risparmi 0,09€) |
Data la stazza è chiaro che il Mastiff deve mangiare molto, circa 1 kg di alimento al giorno. L’alimentazione deve essere completa ed equilibrata e suddivisa in 2 pasti al giorno. L’alimentazione nelle fasi di crescita del Mastiff deve essere adeguata al periodo ma in questo cane il discorso è leggermente diverso dalle altre razze. Lo sviluppo del Mastiff è infatti più lungo, dura all’incirca tre anni e si suddivide in tre fasi. Dallo svezzamento fino ai tre mesi si consigliano quattro pasti, poi tre pasti da tre a sette mesi e infine due pasti oltre i sette mesi. La razione di cibo dovrà aumentare parallelamente all’aumento di peso. Sia mangimi preconfezionati che cibi casalinghi possono essere utilizzati come alimento ma le razioni vanno controllate e calcolate.
Si consigliano le vaccinazioni comuni (cimurro, parvovirosi, leptospirosi, parainfluenza e rabbia) e delle costanti sverminazioni. La vita media di un Mastiff dura all’incirca dieci anni. Nel Mastiff si possono presentare abbastanza frequentemente alcune malattie congenite come la displasia dell’anca, la displasia del gomito e la torsione dello stomaco.
Se decidete di scegliere un cucciolo di mastino inglese dovete sapere che il suo addestramento dovrà essere meticoloso, costante e dovrà iniziare da subito! Il carattere di questo cane può infatti, se non educato, può diventare troppo irruento per una famiglia. La scelta migliore sarebbe quella di portare il vostro cucciolo ad una scuola di addestramento una volta alla settimana, a casa poi andranno rinforzate quotidianamente le abitudini apprese in modo che l'addestramento sia continuo e graduale. Questa razza di cane ha anche bisogno di molto tempo per correre e per stare all'aria aperta, se rispetterete questa regola in casa sarà più docile. Se addestrato in modo corretto, specialmente da un addestratore che conosce la razza, il vostro mastino inglese potrà anche diventare un ottimo cane da guardia o da difesa personale.
Se state prendendo in considerazione la possibilità di adottare un mastiff inglese c'è una cosa che va chiarita subito: il mastino inglese è un cane costoso. Dall'acquisto al mantenimento, questa razza non comporta sicuramente lo stesso impegno economico di un cane di piccola taglia o di un toy dog.
Per farvi un'idea, già l'acquisto del cucciolo è una fase piuttosto onerosa poichè si tratta di una spesa che va dai 1500-2000 euro.Il prezzo varia ovviamente a seconda della genealogia e del pedigree: più questi sono elevati più il prezzo lievita. I cuccioli sono ovviamente i più richiesti ma per un cane di uno o due anni i prezzi scendono perchè questi mastiff hanno meno mercato: la maggior parte delle persone che prendono un mastiff vorrebbero allevarlo a modo loro sin da cucciolo.Il secondo aspetto importante da considerare nel costo di un mastiff è sicuramente l'alimentazione, poichè questo cane arriva a mangiare da adulto circa 1 kg di cibo al giorno. La razione è indicativa e va aggiustata a seconda dell'attività fisica e del singolo individuo ma è facile, facendo 2 conti, capire a che tipo di spesa si andrà in contro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO