![]() | Cartello Targa"ATTENTI AL CANE" da Cancello LEVRIERO AFGANO cm 30 x 21,5 Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,9€ |
Come cane da caccia il Langhaar eccelle nel riporto e nella cerca, poiché è dotato di un ottimo fiuto. Molto atletico e resistente, è adatto sia in montagna che in pianura per la caccia a fagiani e pernici ed anche in acqua è un abile cacciatore. Di aspetto simile a quello del Setter Irlandese, è molto elegante e proporzionato. Il Langhaar è di carattere molto vivace ed energico; dolce ed intelligente non è difficile da addestrare ed impara in fretta. Con i bambini è un cane formidabile ed anche con gli altri cani non crea problemi di convivenza.
Come cane da compagnia è valido e si adatta molto bene alla vita in famiglia ma ha sempre bisogno di spazio e di movimento, non riuscendo proprio a sopportare la vita d’appartamento. Standard del LanghaarL’impressione che un cane di razza Langhaar deve dare è quella di un cane robusto, resistente, muscoloso ed elegante. La testa è lunga e magra, non troppo stretta con cranio e muso di uguale lunghezza. Nel maschio la testa deve essere più larga che nella femmina ma in entrambi i sessi deve essere elegante e proporzionata al corpo. Gli occhi del Langhaar sono simmetrici e di colore scuro mentre le orecchie sono grandi e larghe, con gli estremi arrotondati e ricoperte da un folto pelo mosso. Nell’insieme le orecchie devono risultare comunque proporzionate ed eleganti. Il tartufo non è a punta ma è grande e di colore scuro. Gli arti anteriori sono robusti di scheletro, muscolosi e slanciati con scapola e braccio che in stato di riposo sono praticamente ad angolo retto. Il treno posteriore è invece dotato di cosce muscolose e nerborute con una angolo evidente al garretto. Il dorso è resistente, dritto e robusto, di lunghezza proporzionata alla taglia del cane. Il mantello ha un pelo mosso, lungo e liscio ma corto sulla testa. Infine la coda è attaccata alta e curvata verso l’alto all’estremità. Al garrese il Langhaar è alto dai 63 ai 66 cm ed ha un peso che varia tra i 25 ed i 30 kg. ![]() | Akio: I primi 1000 giorni con il mio Akita Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,12€ |
Un Langhaar adulto, al di fuori del periodo di caccia, ha bisogno di una razione alimentare giornaliera di 450-500 g. Durante i periodi venatori chiaramente la razione deve aumentare per far fronte al maggiore dispendio energetico. Negli adulti bisogna dividere la razione in due pasti mentre nei cuccioli in 3. Come alimento vanno bene sia i cibi preparati in casa che i mangimi in vendita nei negozi, l’importante è che la qualità del cibo sia buona e che la razione alimentare rispecchi il reale fabbisogno del cane. Un’alimentazione equilibrata, corretta e sana è fondamentale per la salute del nostro cane.
Il Langhaar non soffre di particolari disfunzioni congenite e gode generalmente di buona salute. La vita media di un Langhaar va dai 12 ai 14 anni. Il pelo merita qualche attenzione particolare, con spazzolature ogni due settimane. Dopo le uscite di caccia è meglio sempre controllare il pelo per cercare eventuali tagli, spine o zecche.
Quando il Langhaar è cucciolo è opportuno portarlo dal veterinario per una visita generale. Solitamente i vaccini che vengono fatti ai cuccioli sono quelli contro cimurro, parvovirosi, rabbia e parainfluenza ed inoltre annualmente vanno eseguite delle sverminazioni per evitare la formazione di vermi nell’apparato digerente del cane.
COMMENTI SULL' ARTICOLO