![]() | Candymix Terrier Nero Russo Evoluzione Umana Unisex Bambino Ragazzi/Ragazze Felpe con Cappuccio, Taglia 12-13 Anni, Colore Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,95€ (Risparmi 5€) |
Il Landseer, come il Terranova, è un ottimo nuotatore in grado anche di aiutare i pescatori e soprattutto di aiutare l’uomo nelle operazioni di soccorso in mare e durante calamità naturali come alluvioni e inondazioni. Molto intelligente, è un cane attivo e vivace che si addestra facilmente perché è incline ad imparare e non è affatto testardo. Oltre ad essere un cane da soccorso e da lavoro, il Landseer è anche un ottimo cane da compagnia. Dolce ed affettuoso con i bambini, ama giocare e far giocare i piccoli, lasciandosi coinvolgere in scherzi ed attività di ogni tipo. Ottimo cane da compagnia e ideale per la famiglia, viene comunque usato tutt’ora come cane da pastore per la sua intelligenza e per la sua resistenza fisica. Il Landseer è un cane tranquillo, che ama il movimento ma che sa anche adattarsi e capire le diverse situazioni. Con gli altri cani non crea particolari problemi.
Standard del LandseerCane di taglia grande, dall’aspetto robusto e proporzionato, deve sembrare dolce e morbido nei lineamenti. La testa è larga e grande con stop netto. Il muso è tanto lungo quanto profondo ed il tartufo è grosso e nero. Gli occhi del Landseer sono di media grandezza, scuri, né infossati né sporgenti mentre le orecchie sono mediamente grandi, rivolte in avanti, di forma triangolare e pelose. Il corpo è massiccio con collo leggermente ovale. Gli arti anteriori sono molto robusti e muscolosi mentre gli arti posteriori sono forti, con ossa grandi e cosce potenti. La coda è attaccata bassa, lunga e ricoperta da folto pelo. Il mantello ha pelo lungo, liscio e folto di colore bianco alla base con chiazze nere sul corpo.Il Landseer può essere alto dai 72 agli 80 cm nei maschi e dai 67 ai 72 cm nelle femmine ed il peso deve oscillare tra i 50 ed i 60 kg. ![]() | Candymix Terrier Nero Russo Evoluzione Umana T-Shirt da Uomo Maglietta, Taglia 5X-Large, Colore Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,95€ (Risparmi 4€) |
Un esemplare adulto di Landseer ha bisogno di una razione alimentare giornaliera di 750-900 g di alimento. Nel cane adulto si consiglia di dividere la razione in due pasti mentre nei cuccioli devono essere forniti 3-4 pasti perché hanno bisogno di mangiare più frequentemente. Come alimento può essere fornito sia cibo pronto che cibo preparato in casa. La qualità dei mangimi è spesso difficile da giudicare ma un buon criterio di scelta secondo gli allevatori può essere il prezzo. I mangimi presentano il grosso vantaggio di essere già bilanciati in razioni calcolate sulla fase di sviluppo del cane e quindi non comportano il pericolo di sovralimentazione per l’animale. Il cibo preparato in casa invece spesso è preferito dall’animale ma può comportare il rischio di sbagliare le dosi.
Il Landseer è una razza che gode di buona salute ed ha una durata media della vita di 12 anni. Il pelo va spazzolato regolarmente e controllato di tanto in tanto. Quando il cane è cucciolo va portato dal veterinario per una visita generale e per le eventuali vaccinazioni. Solitamente si vaccina l’animale contro delle pericolose malattie come la parvovirosi, il cimurro, la parainfluenza e la rabbia. Infine a frequenza annuale si consiglia di sottoporre l’animale a sverminazione per evitare che si formino dei vermi nel suo apparato digerente.
Chi sta prendendo in considerazione l'idea di portare in casa con sè un cucciolo di Landser deve sapere che questi cani si possono trovare abbastanza facilmente in tutta Italia. Esistono infatti molti allevamenti nei quali trovare dei cuccioli di questa razza.
Quando andate a vedere i cuccioli in allevamento dovrete fare attenzione ad alcuni aspetti banali che vi potranno però aiutare a capire la qualità dell'allevamento e dei cuccioli. Per quel che riguarda l'allevamento controllate la pulizia, l'ordine e lo stato di salute degli animali che vi sono presenti.Se questo aspetto vi soddisfa potete passare al pedigree ed all'albero genealogico del cane. Una genealogia elevata ed un buon pedigree sono sinonimo di qualità nell'animale e sono un ottimo punto di partenza per allevare uno splendido esemplare di Landseer. Ovviamente a cuccioli con ottime caratteristiche corrispondono prezzi più elevati e spetterà a voi fare le vostre considerazioni e valutare quale cuccioli sia il caso di prendere.
COMMENTI SULL' ARTICOLO