![]() | Io sono piccola? Mikingama?: Libro illustrato per bambini: italiano-groenlandese (Edizione bilingue) Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Il Golden Retriever è un cane dolce ed affettuoso, adorabile con i bambini, ricettivo nell’addestramento ed in grado di sopportare bene anche la presenza di altri cani. Molte volte viene definito un semplice Labrador a pelo lungo ma il carattere dimostra chiaramente la differenza che c’è tra i due e la grande personalità del Golden. Calmo, coraggioso, capace di adattarsi alle più disparate situazioni, il Golden Retriever merita le attenzioni del padrone e specialmente nell’addestramento va trattato con cautela perché è un cane molto sensibile.Si può considerare maturo già a diciotto mesi, impara velocemente ed ha una memoria ottima, cosa che può creare qualche problema al novello addestratore ed ai suoi possibili errori: il Golden anche quando è piccolo certe cose non le dimentica. A causa della sua adattabilità viene spesso tenuto in città e in appartamenti. In queste situazioni difficilmente il cane manifesterà insofferenza ma comunque il suo lato atletico e rurale verrà soffocato ingiustamente. Questo cane ha bisogno del padrone e delle sue attenzioni e sembra sempre voglioso, compiacente e bramoso di soddisfare sempre il padrone.
![]() | Dibea Cuscino per Cani, Nero/Marrone, 85 X 70 X 20 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,71€ |
Questo cane ha bisogno di un’alimentazione adeguata e bilanciata. Nell’adulto è importante fornire due pasti al giorno, mentre nel cucciolo i pasti quotidiani sono 3. L’alimentazione deve essere regolata alla fase di sviluppo dell’animale, a seconda cioè che sia cucciolo o adulto, e va bilanciata di conseguenza. I mangimi pronti sono ideali perché tengono presente nella loro composizione le diverse esigenze del cane nelle sue fasi di sviluppo.
Vanno eseguite le normali vaccinazioni per evitare alcune malattie comuni come cimurro, parvovirosi, leptospirosi, parainfluenza e rabbia. Prevenite i vermi con delle periodiche sverminazioni. Il Golden è soggetto ad alcune malattie congenite alla razza come displasia dell’anca, displasia del gomito, alcune oculopatie, disturbi cardiovascolari, torsione e dilatazione gastrica ed epilessia. Inoltre da alcuni studi è emerso che nel Golden si presentano più spesso che in altre razze dei melanomi. La vita media del Golden Retriever va dai 12 ai 15 anni.
Il Golden Retriever è una razza di cane molto conosciuta ed amata. Proprio per il suo aspetto simpatico e amichevole è stato protagonista in alcune pellicole cinematografiche. Tra le più famose ricordiamo "Air Bud - Un campione a 4 zampe". In questo film un ragazzino stringe amicizia con un adorabile cagnolino, di nome Buddy, che oltre ad essere molto affettuoso è anche un campione di pallacanestro. Grazie a lui, infatti, la squadra del suo padroncino vincerà in campionato. Di questa pellicola esistono seguiti, più o meno noti, nei quali il protagonista è sempre un Golden Retriever che si trova coinvolto in numerose avventure. Celebre è anche la trasposizione animata di questa razza di cane. Nel cartone dell Disney "Up", infatti, il simpatico cane parlante è proprio un Golden Retriever al quale è stato attribuito un carattere dolce e un po' maldestro. Insomma un vero protagonista...di simpatia!
COMMENTI SULL' ARTICOLO