Balinese Thai Spa Prezzo: in offerta su Amazon a: 0€ |
La particolarità principale di questo gatto sta nelle sue orecchie;orecchie che sono piegate davanti,verso il basso. In realtà non sempre questi gatti presentano questo particolare tipo di orecchia; infatti soltanto raggiunti i quattro mesi di età si raggiungerà una maturità fisica tale da poter verificare se questa caratteristica è presente effettivamente nel gatto. Per quanto riguarda il suo fisico, esso risulta essere un gatto dalla corporatura medio grande, con delle ossa abbastanza grosse, soprattutto nelle zampe,che sono anche molto proporzionate. Questo gatto è,inoltre, anche molto muscoloso. Per quanto riguarda la testa, essa è abbastanza grande, contornata da queste orecchie piccole e solitamente piegate in avanti. Gli occhi di questo gatto sono grandi,rotondi e ben distanziati;la loro particolarità risiede soprattutto nell’espressione, che risulta essere davvero dolcissima in quasi tutti gli esemplari di questa razza. Anche la sua coda è abbastanza lunga e forte. La particolarità che lo distingue dallo Scottish è che esso è un animale a pelo semi-lungo; mentre lo Scottish è un animale a pelo corto. Il suo manto è anche molto soffice e con un sottopelo abbastanza sviluppato e può essere di vari colori,presenti,in modo vario nei vari gatti,grazie anche alle molte sfumature. Questo gatto può avere anche una vita abbastanza lunga, che oscilla tra i 13 e i 15 anni.
Cymric Prezzo: in offerta su Amazon a: 0,99€ |
L’Highland Fold è un gatto che non ha bisogno di un’alimentazione specifica;basterà nutrirlo in modo regolare e con cibi di buona qualità. La sua alimentazione può essere sia composta da cibi già pronti per gatti,che possono a loro volta essere divisi in cibi secchi,ossia le crocchette, e cibi umidi, ossia le scatolette, cibi studiati appositamente per le varie razze ed età,sia da pasti preparati in casa. È importante però non offrire al gatto i nostri avanzi perché questi sono troppo conditi e speziati per questi animali e soprattutto possono contenere degli alimenti che il gatto non può assolutamente mangiare,come i dolci, pasta troppo condita, spezie ecc.
Oltre a dover essere seguito regolarmente da un veterinario e,soprattutto, oltre a dover essere sottoposto a tutte le vaccinazioni che sono ritenute obbligatorie,soprattutto in tenera età, che gli permetteranno di evitare di incorrere in malattie piuttosto gravi come la gastroenterite felina ecc, questo gatto deve anche essere attentamente seguito in generale nella cura del suo corpo. Il suo pelo,infatti,deve essere spazzolato almeno una volta a settimana;questo processo deve essere più frequente durante il periodo di muta per evitare che il gatto ingoi troppi peli morti. Ancora, è importantissimo pulire le orecchie dell’animale,sia all’esterno,sia all’interno,nel padiglione auricolare, data la grandissima sensibilità di questa zona. Ovviamente, questa pulizia deve essere fatta molto delicatamente e con prodotti specifici,perché è molto frequente la presenza di un eccesso di cerume. Questo problema può provocare,infatti,infezioni e danni,seppure leggeri,all’udito.
Le origini di questa razza feline sono da ricercare nella Scozia del 1961 dove si riscontra la nascita di una gattina di questa specie,chiamata Susie. Un’altra curiosità riguardante questa razza è che questa probabilmente deriva da un’altra razza felina proveniente dalla Manciuria; probabilmente,inoltre, inizialmente esisteva un unico ceppo di questa razza,mentre oggi esistono due tipi di Fold, lo Scottish e l’Highland. Inoltre, curioso è il significato del termine “fold”, ossia “Piegato”. Probabilmente questo termine si riferisce alle orecchie piegate tipiche di questa razza,derivanti con grande probabilità da un gene dominante dei primi esemplari. Questa razza felina è stata ufficialmente riconosciuta nel 1987; mentre lo Scottish Fold era stato già riconosciuto nel 1974.
COMMENTI SULL' ARTICOLO