![]() | IL GATTO BENGALA Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,42€ (Risparmi 2,17€) |
Il gatto tigrato ha un fisico robusto, alquanto muscoloso, dal largo petto e le spalle prominenti. Ha una testa larga, la faccia un po’ tonda, più lunga piuttosto che larga. Il naso è dritto, di media lunghezza, e la fronte presenta una lieve depressione all’altezza degli occhi. Presenta orecchie dalle estremità tonde che possono presentare, sulle punte, del pelo. Gli occhi hanno forma rotonda, collocati un po’ in obliquo. Le sue zampe sono forti e resistenti, e la coda è mediamente lunga e gonfia. Il mantello è solitamente corto e tendenzialmente lucido, a patto che il gado goda di una buona alimentazione e cura. I colori del suo mantello sono soprattutto scuri, quelli più frequenti sono: il grigio, marrone, bianco, arancio, nero. Solo nelle femmine è presente la possibilità che abbiano tre colori.
![]() | THUN ® - Gatto Certosino - Formato Medio - Ceramica - Linea Cani e Gatti - 7,7x10,2x12,6 cm h Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,9€ |
Il gatto, animale domestico ormai da molti secoli, non lo è sempre stato. Questo, riguardo la sua alimentazione, è molto importante da tenere in considerazione. Conserva un forte istinto predatorio ed è dunque importante rendersi conto che il gatto ha bisogno di consistenti quantità di proteine e grassi, mentre invece sono da evitare, nella sua alimentazione, gli zuccheri e le fibre. In quanto predatori, inoltre, mangiano molte volte al giorno ma in piccole quantità. Dunque poco ma spesso. Dopo 50 giorni dalla nascita, inizia il periodo di svezzamento dei cuccioli, durante il quale possono essere nutriti con del latte per gattini e cibo umido. Quando i cuccioli sono in grado di mangiare da soli, il latte può essere tolto da questa miscela. Il periodo di svezzamento si protrae sino alle 8 settimane di vita. Per quanto riguarda i gatti adulti, possono essere nutriti sia con cibi preparati in casa oppure acquistati al supermercato o nei negozi specializzati. Sarebbe bene somministrargli il giusto quantitativo di proteine attraverso carne, uova, formaggio, latte e pesce.
È un gatto che non ha particolarmente bisogno di cure eccessive o particolari. Va senza dubbio spazzolato almeno una volta a settimana con una spazzola preferibilmente di setole. Se la spazzolatura avviene più spesso, questo non può che fare bene al suo mantello. Soprattutto nel periodo in cui muta il pelo, invece, è strettamente necessario spazzolarlo un po’ di più, sempre con una spazzola oppure con un guanto che abbia dentini di gomma così da essere in grado di poter rimuovere il pelo morto che è rimasto imbrigliato in quello nuovo. Attenzione alle orecchie che devono essere pulite solo se strettamente necessario, con un prodotto specificatamente adatto all’esigenza. Le unghie, se eccessivamente lunghe, possono essere accorciate con delle apposite forbicine, ma questa pratica può essere facilmente evitata mettendo a disposizione del gatto accessori e giochi adatti a fargli consumare le unghie in modo naturale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO