Sokoke Prezzo: in offerta su Amazon a: 2,19€ |
Il gatto rosso europeo non è propriamente una razza riconosciuta ufficialmente, ma sicuramente è uno dei gatti maggiormente richiesti e ricercati. Il gatto europeo è la razza maggiormente diffusa; se fosse un cagnolino lo identificheremmo con il classico meticcio. Le caratteristiche fisiche sono comunque ben definite: ha una corporatura robusta, con petto e spalle ben pronunciate. La testa è tondeggiante, ma guardandola da un punto di vista frontale, molti la definirebbero "larga". Ben dritte sulla testa troviamo le orecchie leggermente tondeggianti sulla punta e sulla fronte molto spesso, è presente la classica striatura che ricorda la lettera "M". Il colore del mantello può oscillare dal rosso chiaro, quasi color pesca, sino all'arancione vivo. Le striature più scure sono estremamente comuni, come alcune macchie di pelo bianco sul petto e pancia.
Gato americano de pelo corto/ American Shorthair Cats Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,24€ |
Nella letteratura popolare non è raro imbattersi sulle teorie che riconoscerebbero nel colore del mantello una determinata indole caratteriale. E anche il gatto rosso europeo non può esimersi dal rappresentare determinate caratteristiche comportamentali. Essendo il rosso il colore della passione, si presume che anche il gatto dal mantello di questo colore mantenga tale caratteristica. Non possiamo assolutamente supportare questa tesi in modo scientifico, ma non è raro parlando con proprietari ed appassionati di gatti, imbattersi in decise conferme. I gatti dal pelo rosso sono molto affettuosi, protettivi e fedeli. Amano passare la giornata assieme al proprio padrone, anche solo semplicemente dormendo vicino a lui. Le ore di veglia sono caratterizzate da una buona attività e vivacità, momenti nei quali il gatto rosso europeo troverà divertimento nei giochi più disparati.
Curare un gatto rosso europeo è estremamente facile, in quanto non necessita di cure particolari. Una cosa però bisogna saperla: il gatto rosso europeo ha una cute molto delicata, ciò significa che non bisogna assolutamente lasciarli sotto il sole soprattutto nelle giornate più calde. Il gatto rosso europeo necessita sicuramente di visite annuali e dei regolari vaccini. A seconda della lunghezza del pelo è bene spazzolarlo, meglio se quotidianamente, con un apposito pettinino, senza esagerare con la pressione. Non ama particolarmente l'acqua e per l'igiene personale, il gatto è assolutamente indipendente. Ciò nonostante, non lasciate che il pelo sotto i polpastrelli resti sporco o faccia dei nodi, anche nei pressi della coda. Infine, presentate al gatto sempre un'alimentazione bilanciata e controllata, meglio se indicata dal vostro veterinario.
All'interno della grande categoria del gatto europeo il gatto rosso europeo è senza ombra di dubbio uno dei più ricercati ed apprezzati in assoluto. Il motivo per cui moltissime persone vorrebbero avere un gatto rosso è principalmente legato ad una questione estetica ed all'originalità del suo pelo.
Questo tipo di gatto infatti ha un pelo caratteristico che lo rende immediatamente riconoscibile e lo differenzia da qualsiasi altra tipologia e razza di gatto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO