![]() | Das Leben macht mehr Spaß, wenn man einen Komplizen hat Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,66€ |
I gatti appartenenti alla razza exotic presentano una corporatura di taglia media. Il peso da loro raggiunto è di circa 4 kg e mezzo fino ai 5 kg al massimo. La testa è rotonda e ampia e presenta una fronte molto grande, anche essa tonda. Le orecchie sono invece minute rispetto alla testa, alla base si presentano chiuse, le punte sono smussate, e tra di loro sono ben distanti e abbastanza basse rispetto al cranio. Gli occhi sono di forma rotonda, abbastanza grandi, con colori che attirano l’attenzione per la loro intensità e brillantezza. Il naso è invece piccolissimo, si perde quasi nella testa, fortunatamente esso è ben definito. Le zampe sono corte, danno quasi un andamento tozzo al gatto, che risulta nel complesso poco slanciato. Anche i piedi molto grandi aiutano in questa impressione, inoltre sia le zampe che i piedi sono ben muscolosi. La coda è proporzionale rispetto al corpo, è quindi abbastanza corta, e aiuta a conferire l’aspetto generale di poca sinuosità. Il mantello è a pelo corto, bensì esso è molto morbido e abbastanza folto, quindi non aderisce al corpo, ma è piuttosto arruffato.
La giusta dieta da osservare per i gatti appartenenti alla razza exotic è una dieta che sia equilibrata, che alterni cibi secchi a cibi freschi, e che non preveda sempre e solo cibi confezionati. Infatti nonostante oggi la qualità dei cibi in scatola sia sempre migliore, i manicaretto fatti in casa sono sempre i migliori per i nostri gatti. Gli si può dare ad esempio della carne fresca, bianca soprattutto, con i quali essi si ciberanno leccandosi i baffi, senza dimenticarsi mai di dargli anche del pesce, alimento indispensabile per questi piccoli batuffoli di cotone. Grazie ad una alimentazione ricca e completa questi gatti fin da piccoli cresceranno sani e forti. Importante anche il cambio dell’acqua, affinché nella ciotola sia sempre fresca e pulita.
La razza exotic non ha malattie caratteristiche o peculiari, tuttavia non si può pensare di avere un gatto in casa senza che questo venga curato nel modo giusto. Le vaccinazioni se si vuol tenere questo gatto in forma devono esser sempre fatte puntualmente, spray anti pulci e anti zecche devono esser usati, perché anche questi animali possono causare patologie. Per la cura del pelo bisogna utilizzare una spazzola dalle setole morbide, e procedere nel pettinare delicatamente il pelo del gatto 2 o 3 volte la settimana. Mentre durante il periodo della muta si deve procedere a spazzolare il pelo tutti i giorni. Per gli occhi e per le orecchie bisogna utilizzare delle salviettine imbevute, in quanto essi emettono un liquido brunastro che deve esser rimosso.
L’exotic ha l’aspetto di un vero e proprio peluche, molti giocattoli per bambini si ispirano al suo aspetto infatti, tutto merito del suo pelo morbido e folto, che evoca tenerezza. Sentimento adatto all’età infantile, quando ancora si sogna con disillusione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO