![]() | Blu di Russia. Ediz. illustrata Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,06€ (Risparmi 2,84€) |
Gli standard della specie Bombay prevedono che questo gatto sia solitamente di taglia media, con un peso che non superi i 5 kg, ne sia inferiore dei 2 kg. Una testa relativamente piccola di forma circolare con un muso abbastanza corto, non allungato, anzi che termina in modo molto marcato. Le orecchie sono anch’esse medie, e terminano con delle punte spianate. Il naso è nero e contrasta con gli occhi dagli intensi colori, gialli o rameici. La coda è di lunghezza ne lunga ne corta, che conferisce un aspetto elegante al gatto. Il colore del manto è sempre scuro, nero maggiormente, ma anche arenaceo.
![]() | Foreign Skies Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,99€ |
I gatti che appartengono a questa specie solitamente non hanno molte pretese per quanto riguarda il cibo, ne essi presentano esigenze massicce di cibo. Essi infatti sono degli individui che stanno fermi per quasi tutto il giorno, si muovono solo per poche attività lente e che non richiedano alto dispendio energetico. Sono i gatti pigri per eccellenza, per questo stanno bene in appartamento e in spazi ristretti. Tuttavia per stuzzicare il loro appetito è bene dargli alimenti di carne, piuttosto che di pesce, fatto insolito per questo tipo di animali, solitamente golosi di prodotti di peschicoltura.
I gatti appartenenti alla razza Bombay sono molto sensibili alle temperatura basse. Qualora fuori sia inverno è bene che questi gatti non escano, bensì riservargli sempre un luogo che sia abbastanza caldo in casa. Fornirgli sempre qualche coperta, o qualche maglia in cui avvolgersi, anche d’estate, sembra strano ma questi gatti sono così deboli che in alcuni casi basta uno spiffero per farli ammalare, raffreddore, febbre, ma anche alcune forme di polmonite o malattie più gravi possono colpirli, ed esser per loro fatali. Non vi stupite quindi se in inverno li trovate spesso nei pressi di termosifoni o camini, anche spenti, essi cercano di dirvi qualcosa, come ad esempio comunicarvi la loro insofferenza al freddo e il bisogno di qualcosa per riscaldarsi. Altro punto debole dei gatti della specie Bombay è lo stomaco, essi infatti non solo non richiedono ingenti quantità di cibo, ma inoltre essi non digerirebbero nemmeno tali quantità. Poche porzioni in una giornata, che siano povere e che vengano date spesso. Per non far indebolire lo splendido pelo in ultimo state attenti quando li spazzolate, prediligete spazzole morbide e dalle setole naturali.
La peculiarità di questa specie è il manto nero come la notte senza luna, ma in realtà i cuccioli di questa specie appena nati sono bianchi, colore della neve, solo dopo il sesto mese essi assumeranno il tipico aspetto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO