FeLV

Felv: informazioni generali

La Felv è una malattia causata da un retrovirus che infetta i gatti, mentre l’essere umano ne è immune. In linea di massima, il virus viene trasmesso mediante saliva, secrezioni nasali, annusare le feci etc. . Se il sistema immunitario non è in grado di distruggere l’elemento patogeno, il gatto può morire. La Felv, come si può capire, è una forma di cancro delle cellule del sangue chiamate linfociti. Solitamente i gatti domestici che escono poco per strada, che vivono all’interno dell’abitazione o che sono stati vaccinati, difficilmente contraggono la malattia. A questo proposito, in seguito a uno studio, tra il 30 e il 50% dei gatti che vivono in gruppi, per strada o che non sono stati accuratamente vaccinati, corrono il rischio di contrarre la Felv. Come si vedrà in seguito, esistono svariati modi di contrazione della leucemia virale, sintomatologie che talvolta non si manifestano in maniera immediata. Proprio per questi motivi, nonostante il gatto risulti negativo all’infezione, ha comunque bisogno di essere vaccinato in linea preventiva.
Felv al microscopio

Frontline | Spot On Gatti | Protezione da zecche, pulci e pidocchi | 4 Pipette da 0.5 ml

Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,37€
(Risparmi 5,03€)


Felv: sintomi

Leucemia felinaI sintomi della Felv sono molteplici e talvolta si manifestano dopo qualche giorno dall’infezione. In linea di massima il retrovirus causa: febbre, abbattimento, perdita di peso e anoressia. In maniera subordinata, andando a intaccare le difese immunitarie, il felino è più soggetto a polmoniti, toxoplasmosi, gastroenterite, FIV e FIP. Se colpisce una gatta incinta, essa può subire un aborto o la nascita di un figlio morto. Oltre a queste sintomatologie, si possono verificare dei glomerulonefriti, leucemie, zoppie e fibrosarcomi. Possono insorgere dei tumori maligni a livello del sistema linfatico, linfomi renali che causano insufficienze ai reni, linfomi oculari (cheratite, miosi, blefarospasmo e uveite) e sintomi neurologici come l’atassia, paresi, movimenti in coordinati e anisocoria. La leucemia felina si riscontra a livello del midollo osseo, distruggendolo e immettendo in circolo delle cellule non mature; oltre a questo si possono riscontrare delle anemie non rigenerative e trombocitopenie con emorragie.

    GSE BIOTIC FORTE

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,5€


    Felv: cause

    Sintomatologia leucemia felina Le cause della Felv nei gatti si possono osservare fin da subito, nonostante ciò è conveniente effettuare un test su quei felini che frequentano gruppi di gatti o che tendono ad uscire dall’abitazione. La causa della leucemia virale felina, come già affermato in precedenza, è un virus a RNA o retrovirus. Esistono tre principali vie di trasmissione: infezione neonatale, sangue infetto e secrezione. La prima tipologia di trasferimento del virus avviene da una madre positiva ai propri figli. La seconda è causata da trasfusioni, lotte o morsi tra felini. Infine, il contagio può avvenire mediante secrezioni. In questo caso quando un gatto negativo entra in contatto con lacrime, saliva, feci, urine o liquidi corporei di un esemplare infetto. Occorre sempre fare molta attenzione alla salute del proprio gatto, nonostante esso sia stato vaccinato da poco, perché tra la prima vaccinazione e il richiamo si ha un mese in cui l’animale risulta scoperto dalla protezione del vaccino stesso.


    FeLV: Felv: terapie

    Esempio di Felv La terapia per prevenire la Felv non segue un iter specifico. Occorre seguire una cura, secondo lo stato in cui il gatto si trova. In linea generale, la cura per la Felv consiste nella somministrazione d’interferone felino e dei chemioterapici. Per prevenire la leucemia felina bisogna dare al nostro gatto dei farmaci omeopatici specifici, multivitaminici e degli immunostimolatori. In questa maniera si terrà elevato il livello delle difese immunitarie. Prima di procedere con le cure, il veterinario procede con l’effettuazione di un test per la Felv, se esso risulta negativo e il gatto tende a frequentare luoghi in cui potersi infettare, lo si ripete con una distanza di circa tre mesi. Se invece il test è positivo, si procede con la vaccinazione del gatto; ciò non significa che l’animale sarà protetto al cento percento. Un mese dopo la vaccinazione si fa il richiamo, e ogni anno si ripete sempre la vaccinazione. Occorre sempre tenere a mente che, anche se il gatto è stato vaccinato, non significa che sarà totalmente immune al contagio della malattia; occorre sempre fare molta attenzione ai luoghi e gatti che frequenta.


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO