Cibo per cani
Da secoli vicini all'uomo, cani e gatti ci accompagnano con la loro simpatia e il loro affetto; le nostre nonne sfamavano i loro animali domestici con quello che avanzava in tavola, i veterinari ci insegnano che invece una alimentazione corretta e bilanciata permette al nostro amico di vivere sano e felice per molti anni, restandoci vicino più a lungo.
Il sito che state consultando vuole dedicarsi particolarmente al cibo con cui crescere, nutrire e mantenere in forma il vostro cane e il vostro gatto, in modo che la loro salute sia garantita nel corso di molti anni da trascorrere insieme.
Per soddisfare la curiosità degli appassionati il sito dedicherà molte pagine anche a tutto quello che gravità nel mondo degli animali da compagnia, dalle razze più diffuse ai giochi per piccoli animali, dalla toelettatura a come comportarsi con i nostri fedeli compagni durante le vacanze.Il gatto è un animale prevalentemente carnivoro; la sua dieta è composta prevalentemente da proteine,
... continua Articoli su : Cibo per cani
prosegui ... , a cui si aggiungono piccole dosi di cereali, lipidi, sali minerali e vitamine. Di fondamentale importanza nella dieta del gatto è la Taurina: si tratta di un aminoacido che il gatto non è in grado di sintetizzare, e preleva dalla carne di altri animali; la carenza dit ale aminoacido può causare varie complicazioni nel gatto, anche molto gravi, quali disturbi cardiaci, cecità o altri problemi della vista.Nel corso della vita dei nostri animali la dieta varia, poiché variano le esigenze, lo stile di vita, le necessità dell'organismo. I cuccioli sono sicuramente molto esigenti in fatto di cibo; il loro organismo si sta ancora sviluppando, quindi necessita di un cibo perfettamente bilanciato, molto digeribile e in quantità sufficiente. La scarsità di cibo, o la scarsa qualità del cibo fornito, può causare gravi danni nei cuccioli.
Il cane ed il gatto adulto hanno esigenze nutrizionali più contenute, ed è di fondamentale importanza educare il nostro animale a consumare il proprio cibo sepcifico, evitando di regalare bocconi prelibati provenienti dalla tavola, soprattutto se si tratta di dolciumi.Gli animali ormai entrati nella loro terza età prediligono alimenti più leggeri, per rispondere alla ridotta attività motoria quotidiana, evitando così l'obesità, che con il passare dei mesi accorcia le aspettative di vita dei nostri amici.