Canile
Purtroppo sono pochi i canili che rispettano i loro reali doveri, tanto che, notizie su maltrattamenti che gli animali subiscono in questi edifici, sono quasi all’ordine del giorno. È bello ricordare, però, che esistono anche tanti volontari presso moltissimi canili d’Italia che, dato il loro vero amore per gli animali, cercano di rendere migliore la vita di questi nostri amici a quattro zampe.
Come un cane entra in un canile? Se non sono i responsabili stessi del canile, o i volontari che vi ci lavorano a trovare i cani e portarli in canile, arriva una chiamata in canile. Qualcuno di non indifferente, che ha trovato uno o più cani, lo segnala al canile. I volontari vanno a recuperare il cane e compilano un modulo con i dati di chi ha fatto la segnalazione. Intanto ci si accerta dello stato di salute dell’animale: se il cane sostanzialmente sta bene,
... continua Articoli su : Canile
-
Nei tanti canili comunali d'Italia c'è una miriade di cuccioli che attendono di essere adottati. Consigliamo quindi sempre un giro in questi strutture
-
Adottare cane è sempre un bel gesto, e farlo in un canile ancora di più perchè i cani, come è risaputo, hanno bisogno di tanto affetto
-
Adottare un cane è una scelta di vita; se decidiamo di accogliere con noi un animale, dobbiamo sempr
-
Si può tranquillamente dire che adottare un cane sia una scelta che cambia la vita. Un nuovo cucciol
-
Tantissime persone, al giorno d’oggi, decidono di prendere con sé un cagnolino come compagno di vita
-
Se state pensando di adottare un cane è meglio essere preparati a quello che succederà: un cane è un impegno importante nella vita che va affrontato con serietà
-
In questa pagina parleremo di canili e dell'importante compito che ogni giorno svolgono nella salvaguardia delle vita dei nostri amici a quattro zampe
-
Il canile consiste in una struttura, pubblica o privata, che mira al recupero di animali domestici a
-
I canili consistono in strutture pubbliche o private, coadiuvate teoricamente sempre da contributi p
-
Vuoi un cane? Prima di acquistarlo, passa a far visita ad un canile. Troverai tantissimi cani adorabili e bisognosi di affetto che ti sapranno conquistare al primo sguardo.
-
Scegliere di adottare un cane rappresenta un gesto di grande umanità ed amore. I cani da adottare so
-
Anche le più grandi città italiane, tra cui su tutte citiamo Roma, conosce un problema che è quello
-
Anche nella città dove il sole, la pizza e gli spaghetti rallegrano le caldi giornate dei suoi citta
-
Il canile di orzi nuovi è divenuto ormai da qualche anno il canile rifugio presso cui opera l’ASL d
-
L’abbandono degli animali oggi conosce rimedio solo grazie ai numerosi volontari che in tutta Italia
-
Ad Ancona sono tanti i canili al quale possiamo rivolgerci per adottare un cane, o se vogliamo fare del bene fare qualche piccola donazione
-
Una città da sempre nota per la sua tolleranza verso tutti, stranieri, donne e persone meno fortunat
-
Al giorno d’oggi la crudeltà e la violenza verso gli esseri più deboli della società sono ancora fen
-
Leggi questo focus sul canile di Trento e sui servizi che vengono offerti in questa struttura sempre al servizio dei cani e di chi vuole adottarne uno
-
il fenomeno dell’abbandono degli animali, ultimi dati alla mano, è in forte crescita, dati sconforta
prosegui ... , viene portato direttamente al canile, altrimenti dal medico veterinario. Appena arrivato in canile, si verifica l’iscrizione all’anagrafe canina: si controlla se è tatuato o microchippato. Nonostante il microchip sia obbligatorio per legge non tutti cani lo hanno (la legge demanda i controlli soprattutto alle polizie municipali). Portare il microchip è una convenienza per il proprietario dell’animale e per l’animale stesso, perché permette che l’animale sia ritrovato sempre e velocemente. Infatti, una volta rilevato il numero del microchip, lo si riferisce all’ASL che, inserendolo nel database, risale al nome del proprietario. È innegabile che il microchip, iniettato nell’organismo, abbi un’invasività, ma tra i sistemi di identificazione è quella che ne ha meno.
L’affollamento nei canili è dovuto anche al fatto che sono pochissime le persone che fanno microchippare il proprio animale, quindi pochissimi gli amali iscritti all’anagrafe canina.
Se l’animale è in-identificabile, viene accattato nel canile, portato in delle gabbie particolari e resta in “isolamento”, rispetto agli altri cani, per una decina di giorni, tempo necessario per verificare se l’animale presenta delle parassitosi, ma soprattutto per evitare che possa trasmetterle ad altri animali. I cani ovviamente non possono restare nelle gabbie per tutto il tempo: vengono portati a passeggio, lavati, devono essere mantenuti il più possibile in condizioni ottimali, ed è a questo punto che diventa davvero importante il ruolo dei volontari e di tutti quelli che vogliono aiutare il canile.
Adottare un cane dal canile è uno dei gesti più belli che si possa fare, ma i responsabili prima di poterlo affidare devono esaminare una serie di parametri.