Conoscere, educare e addestrare il pastore tedesco Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,3€ (Risparmi 2,7€) |
Quando si decide di acquistare un pastore tedesco, si devono tenere in considerazione tutte le problematiche di un cane delle sue dimensioni. Innanzitutto, essendo esso un animale molto grosso, ha bisogno sicuramente di ampi spazi in cui poter risiede o quantomeno di spazi in cui, quotidianamente, potrà giocare ed allenarsi. Il pastore tedesco ha inoltre bisogno di molte cure, anche dal punto fisico, in quanto è soggetto ad alcune frequenti malattie,anche gravi, come la displasia dell’anca ecc. ovviamente, si consiglia di acquistare questo animale quando il nostro obiettivo è formare un animale da salvataggio,da guardia o da lavoro in genere, in quanto, come già detto, il pastore tedesco è uno degli animali che meglio risponde agli addestramenti. Ancora, esso è un cane molto affettuoso e,quindi, se si dispone di un ampio spazio per l’animale e,soprattutto,se si posseggono dei bambini, il pastore tedesco è sicuramente uno dei migliori cani che si potrebbe acquistare. In questo caso, però, si consiglia di acquistare esemplari femmine dell’animale, in quanto più affettuose e docili dei maschi. Per acquistare un pastore tedesco, ci si può rivolgere a degli allevatori oppure effettuare delle ricerche tramite degli annunci.
Conoscere, educare e addestrare il pastore tedesco Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,3€ (Risparmi 2,7€) |
Per quanto riguarda gli annunci, essi possono essere facilmente trovati in rete, ricercando su siti che ci sembrano abbastanza affidabili. In realtà, l’annuncio può essere spesso foriero di inganni e, per questo motivo, occorrerà valutare attentamente lo stesso. Questi annunci possono essere trovati anche in altri modi, ad esempio essi sono spesso affissi presso gli studi veterinari o presso negozi di animali e, in questi casi, ci si potrà facilmente rivolgere agli stessi per ottenere informazioni al riguardo. In ogni caso,comunque occorre valutare attentamente l’annuncio, verificare il suo grado di attendibilità e,se possibile, visitare l’acquirente e l’animale e richiedere una visita veterinaria.
Molto spesso,però,gli annunci che troviamo pubblicati in rete possono essere portatori di menzogne, in quanto si potrebbe incorrere in venditori che offrono animali con difetti fisici oppure non di razza pura.
Per questo motivo,si dovrà stare molto attenti nelle valutazioni dei vari annunci. Si dovranno innanzitutto richiedere, ove non previste, delle foto attuali dell’animale e dei documenti che attestino la purezza della razza (esempio: pedigree). Si dovrà richiedere di vedere l’animale prima dell’acquisto definitivo e,se del caso, richiedere un controllo veterinario dell’animale. Si consiglia,comunque, in generale, di rivolgersi ad offerenti italiani ed, in particolare, delle proprie zone (sarà così più semplice visitare ed acquistare l’animale). Si consiglia,inoltre, di diffidare dagli annunci che presentano cani a prezzo zero, solitamente,infatti, con l’esclusioni di annunci di cani abbandonati e simili, questi annunci sono spesso portatori di inganno. Infatti, è quasi impossibile che un soggetto decida di regalare degli animali,in quanto l’accoppiamento è, per l’appunto, spesso mirato ad un guadagno economico. Perciò, bisogna sicuramente tenere a mente qual è il prezzo effettivo di un pastore tedesco (che si aggira tra i 700 euro e i 1000 euro) per potere valutare delle offerte reali e soprattutto vantaggiose e veritiere, al fine di acquistare un buon cane e in buona salute.
COMMENTI SULL' ARTICOLO