Dal dentista con il cane

Superare la paura del dentista

Tutti hanno paura di ricorrere alle cure dentistiche ma se si andasse da un dentista col cane?

Indubbiamente tutti noi abbiamo timore di andare dal dentista e sedere sulla famigerata poltrona di pelle bianca.

Sembra tanto comoda quella bella sedia girevole di vera pelle trapuntata ma...diciamo la verità, incute terrore anche ai più avvezzi alle cure dentistiche.

Pensate ai bambini! Se un adulto ha paura, figuriamoci i piccoli pazienti che hanno per natura timore di quelle mani da professionista che seppur abili, mettono sempre un'ansia incontrollabile addosso.

Eppure la prevenzione è indispensabile per evitare le malattie dentali che se non sono curate fin dalla più tenera età, possono diventare malattie anche molto serie.

Un'ottima idea l'ha avuta il Dottor Paul Weiss che opera la sua attività nella cittadina di Williamsville, nello stato di New York.

Lo specialista in questione è proprio un dentista pediatrico che molto probabilmente, conosce bene la fobia dei medici da parte dei giovanissimi pazienti ma è anche consapevole che ai ragazzini piacciono immensamente i cani.

Indovinate cosa ha ideato?

Nientedimeno delle sedute dentistiche con accanto un bel cagnone mansueto e peloso!

dal dentista con il cane

Malattie del cane e del gatto in età avanzata. Diagnosi e terapia

Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,15€
(Risparmi 2,85€)


Il cane e il dentista

il cane dal dentista Il protagonista indiscusso di tutta questa storia che sembra provenire dal mondo delle favole è Brooke, il cagnone domestico che vive nell'abitazione del medico.

Sono anni che il dottore pratica questa sorta di terapia che sembra acquietare i ragazzini durante le sedute ma grazie ad una foto scattata da qualche paziente e finita su di un rotocalco, lo studio dentistico di questo creativo specialista, ha all'improvviso acquistato una fama inaspettata.

In effetti, Brooke è un animale serafico e decisamente dolce che è stato addestrato presso il centro Therapy Dogs International proprio per la pratica specifica a cui il dottor Paul Weiss aspirava.

Il cane non interviene sempre ma solamente quando nello studio capitano pazienti leggermente agitati e che hanno qualche rimostranza a sedersi sulla poltrona.

Purtroppo esistono dei ragazzini che hanno bisogno di cure abbastanza lunghe ed estenuanti per la loro età, tipo l'applicazione degli apparecchi ortodontici e proprio con loro interviene Brooke che si accuccia su di una poltrona accanto al bambino che lo può accarezzare mentre il dentista assolve al proprio dovere.

Il cane è educatissimo e sembra abbastanza contento di 'subire' tutte quelle coccole inaspettate ma intanto con la tecnica adottata dal dottor Paul, sembra proprio che i bimbi si rilassino e si lascino curare il cavo orale con più pazienza.

Ovviamente, Brooke è sotto la supervisione di un operatore specializzato che lo sorveglia attentamente ed attua tutte le normali norme igieniche che debbono essere scrupolosissime quando ci si sottopone a cure dentistiche.

  • foto cibo cani Da secoli vicini all'uomo, cani e gatti ci accompagnano con la loro simpatia e il loro affetto; le nostre nonne sfamavano i loro animali domestici con quello che avanzava in tavola, i veterinari ci in...
  • foto cibo cane Gli animali progenitori dei cani erano carnivori, come sono tutt'ora animali come i lupi; la millenaria vicinanza con l'uomo, e con i suoi usi alimentari, ha nel tmepo modificato la dieta del cane, ta...
  • foto veterinaria I cuccioli di cane, quando vengono correttamente allattati dalla madre nei primi giorni di vita, ricevono da essa i principali anticorpi che li proteggono dalle malattie infettive (tramite il “colostr...
  • foto manchester terrier Inizialmente in Gran Bretagna, la patria dei Terrier, non c’erano così tante razze come al giorno d’oggi o meglio, c’erano molte razze ma quelle riconosciute erano solamente due. La prima era il “Terr...

Seresto Collare Cani Medio/Grande > 8 kg, 70 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,89€
(Risparmi 20,51€)


Dal dentista con il cane: Il giorno del cane

il cane dentista Il cane in questione è di razza Golden Retriever che solitamente è una specie di cane molto calmo e giocherellone.

L'animale viene condotto allo studio soltanto di Giovedì tanto che questo giorno della settimana è stato soprannominato 'Brooke Day' ed è l'appuntamento più richiesto infatti il Dottor Paul non riesce ad accontentare tutti i piccoli bisognosi di cure dentistiche.

Lo studio naturalmente appena dopo le cure mediche, viene accuratamente sanificato ed igienizzato per accogliere nuovi pazienti.

Gli Stati uniti non sono nuovi a questo tipo di situazioni tanto è vero che i cani, vengono utilizzati anche per diversi tipi di terapie e riabilitazione.

La pet therapy infatti, riscuote un grande successo sia tra gli adulti che tra i bambini ed è una terapia che gli animalisti ed i degenti, approvano in pieno.

Sembra che questa rivoluzionaria ed innovativa iniziativa, aumenti la voglia di guarire e sia una soluzione ottimale per accelerare la degenza.

Intanto, vista la notizia ed assodato che i bimbi amano i cani, il Dottor Paul Weiss dovrà sicuramente aggiornare il suo piano di cure ed aggiungere un nuovo giorno alla settimana al suo calendario di visite con la presenza del dolcissimo cagnolone.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO