Anziano malato riabbraccia il suo cane e migliora

L'ultimo desiderio

Una storia affascinante che ha dell'incredibile quella tra un uomo malato e il suo cane.

E’ successo nel Kentucky, negli Stati Uniti, e vede come protagonista James Wathern, un uomo anziano e gravemente malato che era ricoverato all’ospedale Baptist Health Corbin.

L’anziano aveva smesso da tempo di mangiare, come affermavano i medici che lo hanno seguito durante la sua malattia. L’uomo stava lasciandosi morire e anche la sua mente si stava lentamente annebbiando. L'anziano signore però ha espresso il suo ultimo desiderio e cioè quello di rivedere il suo fedele amico a quattro zampe.

Manuale di educazione cinofila. Le basi scientifiche, il servizio professionale, gli esercizi pratici per una migliore relazione con il cane

Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,16€
(Risparmi 3,74€)


La ricerca di Bubba

Chihuahua Il cane di James è un Chihuahua di nome Bubba che l’anziano ha dovuto lasciare quando si è ricoverato in ospedale per gravi danni alla salute. L’uomo ha desiderato rivedere Bubba per l’ultima volta. Bubba però era in canile in quanto non aveva nessuno che si potesse occupare di lui.

E’ partita allora la disperata ricerca del cane che con molti sforzi è stato ritrovato e portato al suo padrone. Nonostante le severissime regole dell’ospedale che vieta di introdurre animali, a James è stato concesso di rivedere il suo adorato cagnolino, compagno di una vita.

La storia raccontata dai medici ha dell’incredibile. L’anziano signore dopo aver riabbracciato Bubba ha mostrato dei netti segni di miglioramento del suo stato di salute. Non sono stati solo miglioramenti fisici ma anche mentali. A detta dei medici infatti l'uomo ha mostrato comportamenti di lucidità mentale che stava perdendo lentamente.

  • Ruuxa e Raina Piccoli amici crescono. La storia della singolare amicizia fra il ghepardo Ruuxa e il cane Raina, ovvero i due inseparabili cuccioli dello zoo californiano di San Diego, si è recentemente arricchita d...

Riproduzione e genetica del cane: cosa c'è da sapere

Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,85€
(Risparmi 3,15€)


Anziano malato riabbraccia il suo cane e migliora: Il miglioramento

James e il suo cane Questo miglioramento non è di certo isolato e nemmeno il primo. Sono numerosi i casi di persone che hanno mostrato netti segni di miglioramento da malattie fisiche ma anche da depressioni e altre malattie mentali. Gli animali, infatti, soprattutto i cani, vengono utilizzati nella Pet Therapy che sta prendendo piede come una vera e propria terapia che mira a riconoscere gli animali come "medici".

I medici hanno riscontrato che, facendo interagire le persone malate con gli animali, questi si rivelassero più sereni e meno depressi. Dunque la Pet Therapy è un ottimo strumento da affiancare alla terapia tradizionale.

Dopo questa vicenda, l’ospedale Baptist Health Corbin, ha deciso di modificare il regolamento interno consentendo visite periodiche tra James e il suo piccolo grande amico Bubba.

Numerosi ospedali, cliniche e centri di cura riconoscono l'efficacia della Pet Therapy e modificheranno di conseguenza le loro "rigide" regole.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO