In commercio si trovano decine e decine di marche e tipologie di crocchette, ed è perfettamente normale essere un po’ confusi all’inizio: come scegliamo le crocchette migliori per il nostro cane? Innanzitutto, orientiamoci su una tipologia di croccantini adatta a Fido. Esistono crocchette di ogni tipo, per ogni fascia d’età, per cani di grossa taglia, per cani che conducono una vita molto attiva, e via dicendo; vi sono anche croccantini appositi per cani con problemi di salute (obesità, tendenza a formare calcoli ecc) o per cani che devono seguire diete particolari, magari post sterilizzazione. Una volta scelta la tipologia di crocchette più adatta al nostro cane, dobbiamo scegliere la marca migliore. Sfatiamo il mito secondo cui le cose costose sono le più buone: un prezzo più elevato non è necessariamente indice di una migliore qualità, e per evitare di farci ingannare l’unica soluzione è quella di imparare a leggere l’etichetta. Ebbene sì, dietro ogni busta di crocchette troveremo l’etichetta con tutti gli ingredienti in esse contenuti, ed è proprio su quella che dovremo basarci per la nostra scelta. Privilegiamo innanzitutto crocchette ad alto contenuto proteico (il cane è pur sempre un animale prettamente carnivoro), a scapito invece di quelle in cui vegetali e cereali superano la quantità di carne; evitiamo poi crocchette con diciture come ‘carne e derivati’, ‘sottoprodotti di pesci’, ‘glutini di cereali’, poiché si tratta di indicazioni poco chiare, che il più delle volte indicano tra le righe la presenza di prodotti di scarto.
Per quanto riguarda l’acquisto di crocchette per cani, possiamo rivolgerci a un negozio di animali nella nostra zona, o anche a un supermercato ben fornito (tenendo sempre presente quanto detto prima sull’importanza della qualità e delle etichette). Non è possibile stimare approssimativamente il costo mensile di un’alimentazione a base di crocchette, poiché molto dipende dalla marca di cibo che scegliamo, e dalle quantità che il nostro cane mangia. In ogni caso, però, un buon modo per risparmiare sull’alimentazione è l’acquisto online. Su internet infatti esistono molti siti che vendono articoli per animali, mangimi compresi, e acquistando una grossa quantità di crocchette una volta ogni tanto (pagando così una sola volta le spese di spedizione), andremo sicuramente a spendere molto meno di quanto spenderemmo acquistando le buste in negozio di volta in volta. Non dobbiamo preoccuparci per la conservazione del cibo: uno dei tanti pregi delle crocchette è quello di essere un mangime a lunga conservazione, che, anche una volta aperto, non va soggetto a deterioramento (a differenza invece delle scatolette). Quindi possiamo tranquillamente fare una bella scorta di cibo online, che basterà a Fido per diversi mesi e non danneggerà troppo il nostro portafogli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO