![]() | SIMBA Crocchette - 20 kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,89€ |
E’necessario tenere presente delle indicazioni di carattere generale necessarie per una corretta alimentazione.
![]() | Gemon Adult Medio Tonno E Riso kg. 15 Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,9€ |
Per quanto riguarda la frequenza e l’organizzazione dei vari pasti durante la giornata, è una buona abitudine quella di fornire il pasto sempre alla stessa ora, nella stessa ciotola, finché questa resta utilizzabile, e posizionare la stessa nello stesso luogo, così che il pasto non si trasformi, per il cane, in un momento di stress. I cuccioli ancora non svezzati richiedono un’alimentazione composta da 4-5 pasti al giorno, così come le madri in allattamento, mentre per i cani più grandi sono richiesti solo due pasti al giorno, con un intervallo di almeno 8 ore tra gli stessi. Se si concedono supplementi durante la giornata, è necessario calcolarli parte del pasto giornaliero e quindi ridurre proporzionalmente i pasti stessi; mentre è possibile concedere dei premi, ma essi devono essere diversi dal normale pasto quotidiano,come nel caso di un biscottino o croccantino. Il pasto deve essere tiepido e mai troppo caldo, per evitare un’ ustione delle mucose, o troppo freddo, per evitare cattive digestioni e coliche. Esso deve essere lasciato al suo posto per mezzora al massimo, per far sì che il cane si abitui a determinati ritmi nella sua alimentazione, tenendolo in un luogo tranquillo e appartato, per evitare che il cane sia disturbato durante il pasto stesso.
Per quanto riguarda le quantità, invece, bisogna seguire sempre le indicazioni riportate sulle scatole dei cibi pronti o ,se i pasti sono preparati in casa, bisogna considerare le reali necessità del cane stesso per poter calcolare la quantità di cibo ideale. E’ comunque possibile cercare di verificare la sazietà del cane considerando l’eventuale residuo di cibo nella ciotola. Infatti, se questa risulterà pulita e completamente vuota, vorrà dire che la razione era insufficiente e dovrà essere in seguito aumentata, mentre se i residui sono scarsi vorrà dire che la quantità era quella sufficiente. La presenza di eccessivi resti, infine, implicherà un pasto eccessivamente abbondante che dovrà essere successivamente diminuito. Ogni eventuale residuo di pasto dovrà essere adeguatamente rimosso e la ciotola dovrà essere lavata per evitare che gli stessi avanzi possano ossidarsi o essere inquinati da insetti e simili. E’ consigliato variare l’alimentazione giornaliera per evitare che il cane si stanchi del pasto stesso ed è preferibile far sì che sia nutrito solo da membri della famiglia,così che possa abituarsi a non accettare il cibo da estranei. Infine è necessario cambiare l’acqua nella ciotola almeno due volte al giorno e controllare che essa sia il più possibile fresca e pulita.
COMMENTI SULL' ARTICOLO