Longwu Vestiti senza bretelle sexy della maglietta delle donne V del maglione set mini pezzi blu-L Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,43€ |
Le vie più comuni per adottare un cane sono l’adozione in canile, o l’adozione direttamente dalla strada. A volte è semplicemente il cane a scegliere noi: cominciamo col dare da mangiare ogni tanto a quel randagio sotto casa, e dopo qualche mese ci ritroviamo a non poter fare a meno di portarlo a casa con noi. Altre volte, invece, un giro tra gli occhi un po’ tristi, un po’ speranzosi, che ci guardano dai box di un canile, è tutto ciò che ci serve per trovare il nostro Fido. Un’altra idea può essere quella di controllare gli annunci. Spesso infatti negli studi veterinari ci sono delle apposite bacheche, in cui i proprietari di animali possono affiggere annunci di svariati tipi: molto frequenti sono gli annunci di persone che danno cani in adozione. Si tratta di trovatelli, o di cani che il proprietario non può più tenere, o anche di intere cucciolate in attesa di sistemazione. Gli annunci spesso contengono le caratteristiche e il sesso dell’animale, nonché il numero di telefono o altri recapiti del proprietario, così da poterlo contattare agevolmente se siamo interessati all’adozione. Più spesso, all’annuncio è allegata proprio una foto del cucciolo, così potremo vedere subito se ci piace o meno. Possiamo anche essere noi stessi ad affiggere un annuncio in cui spieghiamo che vogliamo adottare un cucciolo, ed elenchiamo le eventuali caratteristiche (taglia, sesso, colore, aspetto) che vorremmo per il nostro cagnolino. Lasciamo un nostro recapito e aspettiamo: quasi sicuramente verremo ricontattati in breve tempo, dato che i cani in cerca di sistemazione sono davvero tantissimi, e così anche i volontari –o semplici amanti degli animali- che si occupano di trovare una sistemazione a cuccioli senza famiglia.
Ma il mondo degli annunci per le adozioni di cani non si ferma solo alle bacheche, anzi. Nell’era di internet, non possiamo certo non citare il potentissimo mezzo del web: dando una rapida scorsa a un qualsiasi motore di ricerca online, verremo letteralmente sommersi dagli annunci di persone che danno cani in adozione. C’è solo l’imbarazzo della scelta, e non sarà difficile trovare un cucciolo di nostro gradimento nella zona in cui abitiamo. Facciamo solo attenzione alle frodi: diffidiamo sempre di chi chiede denaro in cambio della cessione dell’animale, perché, se è vero che internet ci permette di comunicare con un vastissimo numero di persone, è anche vero che apre più possibilità di frodi per i truffatori e le persone senza scrupoli. Se non vogliamo correre il rischio di acquistare da perfetti sconosciuti, un’altra alternativa può essere quella dei social network. Se abbiamo qualche amante degli animali nella nostra cerchia di amici, teniamo d’occhio la sua pagina: potremmo trovare proprio lì l’annuncio di adozione che stavamo cercando.
COMMENTI SULL' ARTICOLO