Plush & Company 05962 "Bassy" Bassethound - L. 35 Cm. Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,68€ |
Il cane pechinese viene allevato soprattutto per il suo particolare carattere; si tratta di un animale molto intelligente ed indipendente, che ha un portamento ed un atteggiamento nobile e regale: viene soprannominato il cane snob, perché tende a non considerare gli altri cani e a mal tollerare gli umani che non conosce. Nonostante questo atteggiamento sprezzante nei confronti degli estranei, con il proprietario e i suoi familiari è dolce, coccolone e molto espansivo. Si tratta di un cane abbastanza facile da addestrare, ma con un carattere spiccato, che lo porta a pretendere a volte qualche attenzione in più: evitate di dargli dei vizi, o riterrà che siano a lui dovuti, e difficilmente riuscirete a fargli cambiare idea. I pechinesi non amano correre e giocare all’aperto, sono pigri e preferiscono la vita in casa; sono quindi molto adatti alle persone anziane, che li possono portare fuori anche solo per occasionali piccole passeggiate. Non amano gli estranei, con i quali tendono ad avere un atteggiamento di totale superiorità.
Lina & Lily Sciarpa da Donna Yorkshire Terrier Cane (kaki) Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ (Risparmi 15€) |
I cani pechinesi hanno un pelo lungo, con una criniera che si estende attorno alla testa e lungo le spalle; la coda è arricciata, e viene portata in alto sulla schiena, presenta un pelo a frange, lungo e setoso. Durante i periodi di muta, tendono a perdere tantissimo pelo, nonostante siano così piccoli. Il pelo è folto anche sul muso e attorno alle labbra, e durante i pasti può sporcarsi vistosamente. Ogni giorno è consigliabile ripulire il pelo attorno agli occhi e alle labbra, utilizzando apposite salviettine imbevute; se necessario, si può anche periodicamente accorciare il pelo attorno alle labbra, per evitare che si sporchi eccessivamente con il cibo. Un mantello così lungo, e spesso molto chiaro, come nel pechinese bianco, va spazzolato quasi quotidianamente, soprattutto dopo le passeggiate e i bisognini. Una volta ogni 2-3 mesi potete anche effettuare un bagnetto, utilizzando prodotti specifici per cani; evitate di lasciare il cane con il mantello bagnato a lungo, ed asciugatelo con il phon, spazzolando al contempo il pelo.
Questi piccoli animali hanno un carattere caparbio e indipendente, fin da piccoli vanno educati a rimanere al loro posto, ad utilizzare la loro cuccia, a frequentare gli amici di famiglia; evitate che il pechinese vi prenda la mano e si faccia servire come il nobile che sa di essere. E soprattutto, se fate vita attiva, abituateli già da cuccioli ad uscire ed a trattare con gli altri esseri umani e con gli altri cani. Reprimete subito il suo spirito combattivo, evitando di farlo azzuffare con tutti i cani che vede. I pechinesi hanno un muso molto schiacciato, che può causare problemi respiratori: se notate che il cane respira male o ha il raffreddore, portatelo subito dal veterinario, per evitare problemi maggiori. Sono cani pigri, che non amano correre o stare all’aperto; evitate quindi di farli ingrassare, o sarà difficile far perdere il peso in eccesso. La struttura ossea compatta e di piccole dimensioni si adatta male al peso in eccesso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO