Furminator Strumento Premium per il deShedding del Sottopelo per Cani di Taglia Media a Pelo Corto Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,43€ (Risparmi 13,47€) |
Il jack russel appartiene alle razze canine più spavalde e giocherellone che esistano. E' un cane divenuto davvero di grandissima moda, nonostante sia stato riconosciuto come razza a sé stante soltanto recentemente. Si tratta di un cane molto atletico e intelligentissimo. Le caratteristiche del jack russel partono innanzitutto dalla sua statura davvero minuta. Da adulto, infatti, misura tra i 25 e i 30 centimetri. E', quindi, piccolissimo. Il cranio è largo e piatto, dotato di occhi a mandorla espressivissimi. Le orecchie sono abbastanza piccole e con la caratteristica forma a "V". Il torace è stretto, la dentatura robusta e la punta delle zampe tondeggiante. Il pelo è sia liscio che ruvido. Il bianco è il suo colore predominante anche se totalmente bianco è rarissimo. Maggiormente prevede chiazze più scure, spesso anche tricolori.
Un carlino di razza bulldog inglese: Volume 3 Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,27€ |
Il jack russel è un cane di piccolissime dimensioni ma dinamicissimo. Sembra non essere mai stanco ed averne uno in casa significa non annoiarsi davvero mai. L'educazione del jack russel è più proficua se iniziata il prima possibile, nel senso che in questo caso è un'impresa davvero molto più semplice anche per chi è alla primissima esperienza in questo senso. La cosa importantissima è ricordarsi di non lasciarlo mai in solitudine, giocare con lui e impartirgli gli insegnamenti come fosse un gioco. Non permettiamogli mai di prendere il comando della situazione. Deve avere bene in mente chi comanda sin da cucciolo, anche perché a volte i jack russel hanno un carattere difficilissimo da gestire da chi non è abituato. Sommariamente sono cuccioli in grado di dare tantissime soddisfazioni, perché molto intelligenti.
Chi volesse prendere con sé un jack russel di pura razza, con tanto di pedigree, deve sapere, innanzitutto, che questi cuccioli hanno prezzi anche abbastanza elevati. Solo acquistando da un privato si riesce a risparmiare qualcosina, anche se in questo caso bisogna sempre stare molto attenti ai documenti del cucciolo e alla storia che ha alle spalle, specialmente sotto il profilo sanitario. Mediamente, comunque, per un cucciolo di jack russel il prezzo si aggira attorno ai 300 euro, prezzo che può essere superiore e sfiorare anche i 500 euro se il cucciolo ha genitori "di calatura importante" e se è di sesso maschile. Importantissimo considerare che il cucciolo va acquistato sempre quando è perfettamente in grado di nutrirsi da solo, facendo a meno del latte materno, aspetto spessissimo sottovalutato dai venditori privati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO