Julius-K9 Museruola leggera in pelle di bovino, per Yorkshire Terrier, Pechinese nano Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,4€ |
Il periodo ideale per la monta a fini riproduttivi è al raggiungimento dei 18 mesi dell'esemplare femmina, è sconsigliata la riproduzione precoce nonostante il primo calore della femmina si manifesti intorno al sesto mese. La posizione di monta può apparire estrosa nel bassotto nano ma non dobbiamo fare nulla per cambiarla e non intervenire durante l'atto. I cuccioli possono arrivare a quattro che di solito è il numero massimo della cucciolata. L'allattamento precoce è molto importante per la sopravvivenza e per il benessere dei cuccioli quindi anche in questa fase è basilare lasciare alla cagnolina-madre il suo spazio riservato in maniera che possa espletare in tuttta tranquillità i suoi compiti di neo-mamma. Nelle case dove sono presenti bambini questo a volte risulta difficile per la curiosità degli infanti, per questo bisogna cercare di isolare in un posto caldo, appartato e asciutto la cagna con la cucciolata senza interferire per i primi delicatissimi 15 giorni di vita dei cuccioli.
Liuqy Cane di Natale Bolognese Simpatico Simpatico Babbo Natale Area Tappetino da Terra Accent Party Party Set da Esterno Zerbino da Cucina Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ |
Come ogni essere vivente anche questo nostro piccolo animale necessita di cure e deve essere portato alla toeletta almeno una volta al mese. Lavaggi più frequenti sono sconsigliati in quanto rischierebbero l'indebolimento del manto. Meglio abituare il cane di piccola taglia alla toelettatura fin dai primi mesi di vita, di solito è bene iniziare con il bagnetto ad immersione intorno al terzo mese, poichè agendo in questo modo il nostro bassotto nano si abitua al contatto con acqua e sapone e alle operazioni di asciugatura senza traumi o paure. Il bassotto nano ha un manto a pelo ruvido e corto, i difetti di questo mantello sono molteplici: soprattutto per quando riguarda la ruvidezza per questo è bene usare per il bagnetto un prodotto molto delicato per non irrigidire ulteriormente il pelo. Per quanto riguarda lo stripping ovvero la rasatura questa deve sempre essere compiuta da un esperto professionista e deve seguire le linee guida della razza. Per questo motivo è meglio affidarsi ad un centro specializzato in toelettatura per evitare di compiere uno stripping errato e danneggiare il manto del vostro bassotto nano.
L'alimentazione del bassotto nano è strettamente legata alla tipologia del singolo esemplare. Influiscono sull'alimentazione di questo cane di piccola taglia lo stile di vita, l'età del cane e l'attività fisica. In linea di massima è sempre bene invogliare il cane all'attività fisica abituandolo alle passeggiate e alla vita all'aria aperta. Nel caso del bassotto nano è molto semplice farlo muovere, basta abituarlo al gioco con la pallina ( attenzione: non troppo piccola!) o ad altri giochi da fare anche dentro casa. il bassotto nano è molto veloce nell'apprendimento e non da problemi per quanto riguarda l'ubbidienza. In generale un bassotto nano adulto in condizioni normali di circa 4 kg deve introdurre circa 600 kcal suddivise equamente fra vitamine, proteine, carboidrati e lipidi. Il fabbisogno aumenta nel caso di gravidanza e allattamento. Può essere opportuno nei periodi di aumento dell'attività fisica, ad esempio durante specifici allenamenti, aumentare il fabbisogno o integrare con vitamine e sali minerali l'alimentazione del vostro bassotto nano. Il vostro veterinario di fiducia saprà consigliarvi il tipo di alimentazione più adeguata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO