![]() | Quattro bassotti per un danese Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,99€ |
È opinione diffusa che il labrador sia l’esemplare più adatto per essere addestrato, per la sua innata ubbidienza al padrone che, unita ad una vivace curiosità e ad un fiuto eccezionale, lo rendono una delle razze più utilizzate con successo dalle forze di polizia, nel salvataggio in mare e nell’assistenza di persone non vedenti o portatrici di handicap. Questa razza, infatti, è capace di adattarsi senza problemi alla volontà dell’uomo, mostrando lealtà, dedizione al lavoro, altruismo e un’impressionante memoria. Tra le mura domestiche il labrador si presterà ad ogni tipo di gioco e saprà prendersi cura dei vostri bambini con dolcezza e pazienza. Infatti si tratta di un cane mai aggressivo con l’uomo ma generalmente neanche con i suoi simili, mostrandosi sempre piuttosto incline alla socializzazione.
![]() | Io amo il mio cane incisi accendino Bruno Segugio del Giura Prezzo: in offerta su Amazon a: 39€ |
Il labrador bianco è un cane che non presenta importanti difetti caratteriali, per la sua capacità di obbedire ai comandi del padrone e la sua innata dolcezza all’interno delle mura domestiche. Tuttavia, per evitare che questo suo attaccamento si trasformi in un sentimento morboso, è bene lasciarlo del tempo in casa da solo, magari distraendolo con qualche gioco appositamente scelto. Inoltre può accadere che, soprattutto da cucciolo, il labrador si mostri un po’ irruente, ma generalmente crescendo diventa piuttosto tranquillo, pur non perdendo la sua indole giocosa e divertente. Si tratta inoltre di un esemplare notevolmente goloso, e pertanto è consigliabile monitorare il suo rapporto con il cibo, per evitare che incorra in quei problemi di obesità che frequentemente colpiscono la razza.
Adottando un labrador bianco, si ha a disposizione un alunno intelligente, che assorbirà come una spugna ogni nuovo insegnamento e comando dell'uomo e con il quale potrete affrontare ogni ostacolo quotidiano. Infatti, essendo una razza abituata sin dalle origini a lavorare in coppia con il padrone, avrete sempre al vostro fianco un amico fedele e coraggioso che, opportunamente addestrato, può svolgere anche importanti ed utili servizi sociali. È bene pertanto assecondare il suo lato più giocoso e socievole, dedicando anche del tempo ad attività dinamiche all'aperto insieme a tutta la famiglia, in modo da scaricare l’innata energia del cane ed evitare i problemi di obesità che, durante la vecchiaia, potrebbero provocare problemi alle anche e, nei casi più gravi, paralisi degli arti inferiori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO