Coperta per Cavalli RugBe Classic in Pile, per Il Trasporto e Il Sudore Prezzo: in offerta su Amazon a: 30,83€ (Risparmi 0,11€) |
Sul mercato esistono decine e decine di tipologie di pantaloni da equitazione, modulati in base all'uso, all'età e al sesso del fantino. Si avranno così:
- pantaloni da equitazione per donne;- pantaloni da equitazione per uomini;- pantaloni da equitazione per bambini;- pantaloni da equitazione per ragazzi; - pantaloni da equitazione per fantini professionisti (uso prolungato);- pantaloni da equitazione per fantini occasionali (uso sporadico); - pantaloni da equitazione non professionale (uso intermedio). Ad ogni singola tipologia, corrispondono poi alcuni modelli specifici, anche se difficilmente si parla di modelli invernali ed estivi, poiché in generale è sufficiente mettere una calzamaglia più pensate sotto i pantaloni per ovviare al freddo dell'inverno. Per quanto riguarda i colori, generalmente si tratta di una moda abbastanza classica con predilezione per il beige, il marrone, il grigio, il bianco (adattissimo per le competizioni), il verde bottiglia, il blu e il nero. Solo qualche modello dedicato ai piccoli cavalieri o alle signore più avere qualche colore un po' più vivace, ma in genere si varia davvero di poco. SCHLEICH 2513714 - Puledro Tennessee Walker di Un Anno Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,8€ |
Per quanto riguarda i materiali, i pantaloni da equitazione sono spesso in cotone o in microfibra, con una percentuale di elastene medio – bassa, che rende il capo aderente al corpo ed elasticizzato quanto occorre.
Come già accennato prima, i pantaloni da equitazione possono avere degli inserti di rinforzo in determinate parti, come il sedere e l'interno coscia fino ad arrivare al di sotto del ginocchio, questo per evitare che il fantino o il cavallo possano avere delle potenziali irritazioni, rendendo quindi la monta fastidiosa e poco comoda. Allo stesso tempo questi inserti sono utili anche per mantenere il capo in buona salute qualitativa, proteggendolo così dagli sfregamenti continui che lo ridurrebbero ad un cencio in brevissimo tempo. I materiali utilizzati per gli inserti sono i più vari, si passa dall'ecopelle ai rinforzi in materiale sintetico, ideali anche per mantenere una miglior aderenza con la sella e con il corpo dell'animale senza però fare e farsi male.I pantaloni da equitazione si possono trovare ed acquistare in tutti i negozi specializzati sia on line che off line. La gamma è generalmente molto vasta ed adatta ad un pubblico dalle esigenze più diverse. Quando si tratta di un primo acquisto, è sempre bene lasciarsi consigliare da qualcuno più esperto (non necessariamente il commesso del negozio, ma magari anche dal proprio istruttore), ma è soprattutto necessario provare quel dato capo e vedere se effettivamente corrisponde alle proprie necessità: può capitare, infatti, che trattandosi di capi commerciali e non fatti su misura, ci si debba “accontentare” della vestibilità, almeno fino a quando non si riesca a trovare un buon compresso.
Discorso diverso è per i pantaloni da equitazione su misura, generalmente realizzati solo dalle sellerie più fornite, che vengono letteralmente tagliati sulle proprie forme e pertanto risultano essere davvero eccezionali, sia come vestibilità che come comfort. Peccato che non sempre sia possibile spendere cifre così elevate per dei pantaloni da equitazione su misura: infatti i prezzi si aggirano intorno ai 150 – 200 euro a capo (parliamo di un modello base senza nulla di particolare). Ad ogni modo resta utile, almeno per il cavaliere occasionale, l'acquistare un capo su misura solo quando davvero si è deciso di intraprendere con serietà questo sport. Per quanto riguarda i modelli in vendita nei normali negozi di sport e nelle sellerie, è sempre bene, almeno all'inizio, provare i capi di persona ed evitare i negozi on line, poiché si potrebbe incappare nel rischio di acquistare modelli non compatibili con le proprie esigenze senza poter poi essere rimborsati. I prezzi dei pantaloni da equitazione sono molto variabili, partendo da un minimo di 20 – 30 euro fino ad arrivare a cifre che rasentano i 100 euro. Un buon compromesso qualità/prezzo è rappresentato però dai pantaloni da equitazione in vendita presso le grandi catene commerciali che vendono abbigliamento sportivo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO