I Sapori delle Vacche Rosse - Formaggio Vacche Rosse Sottovuoto 0,5 Kg - 24/28 Mesi Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,9€ |
Esistono tempi molto diversi per quanto riguarda la frollatura, e ciò dipende soprattutto dall'età dell'animale, dalla razza, dalla taglia, dal tipo di alimentazione, ecc. Tutte queste variabili comportano un allungamento o una diminuzione dei tempi di frollatura delle carni, che in genere oscilla fra i 10 e i 20 giorni.
Alcune carni bovine pregiate, come ad esempio la Chianina IGP e la Romagnola, hanno tempi di frollatura di almeno 15 giorni, il che rende questo processo lungo e delicato, in quanto le celle dovranno mantenere sempre gradazione costante e un buon livello di areazione ed umidità. Nonostante la carne bovina abbia bisogno di un lungo periodo di frollatura, quando si tratta di capi particolarmente giovani come i vitellini, allora il tempo potrà anche essere ridotto fino ad un massimo di 72 ore. LUCKYYL Adesivo da Parete Animali da Carne Testa di Mucca Tela Colorata Stampe Dipinti ad Olio Poster Immagini per la Decorazione della Parete Domestica Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,17€ |
Dopo la macellazione dell'animale, possiamo distinguere tre diversi fasi dove la carne assume stadi biologico – fisici differenti:
- pre rigor: si tratta del periodo che intercorre da pochi minuti fino a mezz'ora dopo la morte del bovino, quando nelle cellule dell'animale rimane ancora un metabolismo di tipo anaerobico che porta alla trasformazione degli zuccheri in acido lattico ed a un conseguente abbassamento del ph che rende la carne coriacea e insipida;- rigor mortis: è il periodo compreso fra le 3 e le 24 ore dopo la morte del bovino. In questo lasso di tempo atp, actina e miosina si legano fra loro e conducono all'accorciamento del muscolo, mentre la carne diventa ancora più dura;- post rigor: è la fase in cui, passate le 24 ore, la carne comincia progressivamente a divenire tenera in quanto il ph aumenta di nuovo fino a divenire quasi neutro. È anche la fase più delicata in quanto si rischia che la carne vada in putrefazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO