![]() | Chow chow Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,5€ (Risparmi 4,5€) |
L’incrocio tra cani da caccia francesi ed inglesi ha conferito all’Anglo-Francais de Petite Vénerie la perfetta combinazione delle migliori caratteristiche di entrambi: resistente come un pointer inglese, abile nel muoversi come un bracco francese. Nella caccia alla lepre ed alla volpe, il cane da caccia deve avere un insieme di caratteristiche che pochi cani hanno: deve essere tranquillo e vivace a seconda del momento, veloce ma preciso e soprattutto molto, molto attento perché ha a che fare con animali molto furbi. Solitamente questo cane vive e caccia in muta ed è fedelissimo all’uomo, al quale ubbidisce incondizionatamente ma non è un buon cane da compagnia, non perché sia una razza che crea problemi, quanto perché dà poche soddisfazioni in quell’ambito.
La grande resistenza di questo cane (è davvero instancabile) sopperisce in parte al fiuto non proprio infallibile. L’ambiente ideale per questa razza sono gli spazi aperti e vive bene in giardini ed in canili spaziosi, mentre soffre molto la vita di appartamento. La compagnia degli altri cani per l’Anglo-Francais de Petite Vénerie è fondamentale.Standard dell’Anglo-Francais de Petite VénerieL’aspetto generale di questa razza è quello di un cane solido ma leggero allo stesso tempo. La testa è piuttosto allungata e stretta, con la bozza occipitale poco accentuata, mentre il cranio è corto e convesso ma non bombato. Il muso è stretto e mediamente lungo e termina con un tartufo nero ben evidente, con narici larghe. Gli occhi dell’Anglo-Francais de Petite Vénerie sono grandi e scuri mentre le orecchie sono lunghe e pendenti, di media larghezza e attaccate più basse della linea degli occhi. Il collo è corto, senza giogaia mentre il corpo è magro e snello, con costole lunghe ed arrotondate, torace discendente e dorso lungo e dritto. Gli arti anteriori sono dritti e magri mentre i posteriori hanno cosce ben sviluppate. La coda è di medie dimensioni, lunga e attaccata alta. Il mantello deve avere pelo corto, fitto e liscio e sono ammessi tre tipi: tricolore, bianco e nero, bianco e arancio. Al garrese l’Anglo-Francais de Petite Vénerie deve essere alto tra i 48 ed i 56 cm con 2 cm di tolleranza. Il peso di questa razza si aggira intorno ai 25 kg. ![]() | Best of Breed Boxer fulvo ritagliata dell'Unione presa per I Flag di giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,55€ |
Questo cane necessita di una razione alimentare giornaliera di 400-500 g di alimento che variano a seconda dell’attività fisica che questo esegue. Come sempre si consiglia di dividere la razione in due pasti negli adulti e in tre pasti nei cuccioli.
L’Anglo-Francais de Petite Vénerie è un cane resistente, che non soffre di particolari malattie genetiche. Vive in media una decina di anni ed ha un pelo corto che non ha bisogno di grandi cure. Quando è cucciolo è sempre meglio sottoporlo ad una visita medica scrupolosa vaccinarlo contro alcune pericolose malattie come cimurro, parvovirosi, rabbia, parainfluenza e leptospirosi. Infine è sempre opportuno effettuare periodicamente delle sverminazioni per prevenire i vermi intestinali del cane.
COMMENTI SULL' ARTICOLO