Allevamento cani

Allevare cani non è un lavoro, bensì una scelta di vita: chi decide di farsi carico di questa responsabilità, vivrà in funzione dei cani, in ogni singolo momento della vita. È impegnativo sempre, perché i cani hanno bisogno di attenzioni, costantemente. Alla base della decisione di aprire un allevamento deve esserci una passione e un amore infinito per gli animali.

Dopo aver scelto una razza in particolare ed essersi aggiornati se la razza valutata è iscritta ai libri genealogici (in Italia è L’E.N.C.I., Ente Nazionale Cinofilia Italiana, che ne cura l’iscrizione, affiliato alla F.C.I., Federazione Cinofila Internazionale), bisognerebbe contattare il Club della razza prescelta e chiedere informazioni per l’acquisto di almeno due cuccioli di razza certificata da un pedigree (certificato di iscrizione ai libri genealogici: unico documento attestante l'appartenenza di un cane ad una determinata razza in cui compaiono anche i suoi avi). I cuccioli acquistati saranno i capostipiti dell’allevamento. Bisogna avere un certo numero di soggetti da cui iniziare, ... continua


Articoli su : Allevamento cani


1          3      4      5      6      7      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    • Allevamento cani Corso

      Allevamento cani corso Il cane di razza Corsa è davvero uno dei più amati dagli appassionati del mondo cinofilo. Scopriamo insieme quali sono gli allevamenti migliori in Italia
    • Allevamenti Carlino

      Allevamenti Carlino Vuoi acquistare un Carlino? Scopri con noi quali sono gli allevamenti migliori che garantiscano serietà e sicurezza nella crescita dei nostri amici a quattro zampe
    • Allevamento cani

      Allevamento cani Allevare un cane è molto spesso complicato. Esistono però persone che lo fanno di professione: aprire un allevamento per cani richiede impegno e passione
    • Allevamenti cani da caccia

      Allevamenti cani da caccia I cani da caccia sono ancora oggi molto ricercati, infatti in un tempo in cui la tecnologia ha invas
    • Alani Ruffino

      alani ruffino Se siete amanti dei cani e degli alani, avrete sicuramente sentito parlare dell'allevamento Ruffino, una realtà nata già nel 1986
    • allevamenti

      allevamenti Si sente spesso parlare di cani d’allevamento, ma cos’è di preciso un allevamento di cani? Si tratta
    • Allevamenti cane Piemonte

      Allevamenti cane Piemonte Curti Cristina. L’allevamento “Curti Cristina” è sito presso la località di Borgomanero in provin
    • Allevamenti cane San Bernardo

      Allevamenti cane San Bernardo Il San Bernardo è un cane della famiglia dei Molossoidi di grosse dimensioni. Esso possiede inoltre
    • allevamenti cani

      allevamenti cani Spesso si sente parlare di ‘allevamenti di cani’, o di acquistare cani in allevamento… ma cos’è di p
    • Allevamenti cani a Reggio Emilia

      Allevamenti cani a Reggio Emilia L’allevamento La vecchia Fattoria, a Casalgrande, si occupa di diverse razze di cani, di taglia picc
    • Allevamenti cani Cocker

      Allevamenti cani Cocker Il Cocker è un cane dall’aspetto molto tenero che è,per questo motivo, molto amato dagli uomini. Il
    • Allevamenti Cani di Razza

      Allevamenti Cani di Razza Presso il Nord Italia possiamo trovare moltissimi allevamenti di cani di razza, tra cui ricordiamo:
    1          3      4      5      6      7      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , che provengano a loro volta da ottimi allevamenti. Allevamento per cani significa infatti possedere tutti cani che “burocraticamente e non” appartengono alla stessa razza. In questo però è importante l’ausilio di qualcuno che lavora e quindi capisce i Pedigree; di un medico veterinario che possa verificare che non ci siano troppi imbreeding, e che sappia indicare quali sono le possibili patologie che abitualmente colpiscono quella razza. I soggetti dell’allevamento dovranno essere sempre selezionati morfologicamente e sopratutto caratterialmente dai proprietari dell’allevamento (questo lo si impara anche e sopratutto con l'esperienza e con lo studio) e da esterni (esperti della razza che vuoi allevare).

      Una volta avviato l’allevamento, conviene prendere quanti più contatti possibili con l'ENCI (innanzitutto iscrivendosi) e abbonarsi a più di una rivista. Tutto questo servirà a non restare fuori dal mondo delle gare (ed altro) ma anche da eventuali aggiornamenti utili.

      Ovvio: le gare sono vinte dai cani più belli e famosi, e saranno i loro cuccioli ad essere quelli più richiesti da qualsiasi tipo di mercato. Il vincere una gara, avere un riconoscimento, al di là del piano economico, appaga interiormente: una vittoria è anche un segno che tutto il lavoro fatto non è stato vano, ed è questo quello che realmente conta per chi ama gli animali. Buon allevamento!