![]() | AmazonBasics - Rivestimento per Sedile dell'Auto Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,09€ |
Uno dei più diffusi giochi per cani è sicuramente l’osso,che è solito non mancare nelle case in cui vive un cane. Ovviamente, si intende in questo caso non l’osso che possiamo trovare nel cibo (che,anzi,sono molto pericolose perché si frantumano facilmente e portano il cane a strozzarsi), ma dei prodotti studiati appositamente per i nostri animali. Esistono in commercio due tipi di ossa per cani,in plastica e in pelle di bufalo. Inoltre,oggi, le ossa per cani si differenziano,seppure da un punto di vista prettamente estetico, anche per colore,forma e, talvolta, anche per l’odore. Sicuramente il tipo migliore di ossa è quello in pelle di bufalo poiché esso è molto più resistente (e quindi difficilmente si frantuma o si scheggia) e il cane potrà giocarci molto a lungo prima di riuscire a distruggerla; le ossa in plastica,al contrario,sebbene presentano l’indubbio vantaggio di un prezzo sicuramente più economico, sono meno resistenti e quindi possono addirittura risultare più pericolose per il nostro animale. Esistono poi,in commercio,delle ossa particolari,molto particolari, ossia ossa aromatizzate (ad esempio,al manzo ecc), che risultano più gradite al cane che sarà così più spinto a rosicchiarle. Indubbiamente queste ossa sono molto utili perché permettono anche al cane di divertirsi, però, non bisogna dimenticare il principale motivo per cui è assolutamente consigliato il loro acquisto, ovvero che queste permettono al cane di “rifarsi i denti”, oltre a permettergli di mantenere una buona igiene orale.
![]() | Trasportino Cane Gatto Pet Carrier Pieghevole Impermeabile Borsa Tracolla Imbottito Morbido Viaggio in Aereo Auto Treno per Animale Taglia Piccola (Rosa S) Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,99€ |
Esistono,oltre alle ossa, tantissimi altri giochi che possono essere acquistati per il nostro amico cane. Ad esempio è possibile acquistare vari peluche che si differenziano per forma,colore,disegno ecc o giochi di plastica (di solito sono molto amati,sia dai padroni che dai cani ,quei giochini di plastica con dentro un meccanismo che emette un suono quando il cane li morde), anch’essi di varie forme, dimensioni e colori. Esistono poi dei veri e propri cuscinetti, anch’essi variamente differenziati dal punto di vista estetico, che possono essere utilizzati dal cane, soprattutto se di piccola taglia, sia per giocare che per appoggiarsi e riposare.
Esistono,infine,numerose tipologie di giochi per cani che possono essere utilizzati per un vero e proprio addestramento dell’animale stesso o semplicemente per permettergli di affinare alcune qualità ed abilità. Possono essere acquistati,ad esempio, degli strumenti per creare dei percorsi (ad esempio le sbarre, gli anelli e gli slalom per il salto ad ostacoli). Per quanto riguarda il secondo tipo di giochi, invece, molto diffusi sono quei giochini a forma di sfere o cubi in cui inserire crocchette o biscottini e che il cane dovrà cercare di aprire per poter mangiare tali “sorprese”. Questo gioco tiene impegnato per molto tempo il cane che, se riesce ad interessarsi allo stesso, vi passerà molte ore cercando di capire il suo funzionamento. Solitamente questi giochi sono profumati con degli odori che ricordano gli alimenti per cani, così che questi,attratti dallo stesso,saranno ancora più attratti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO