![]() | Vitakraft 25036 Chips per roditori, 60 l Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,54€ |
L’alimentazione del cane è un’alimentazione abbastanza varia.
Innanzitutto, sin da piccoli, i cani possono essere educati ai mangimi commerciali, che possono essere secchi o umidi.I mangimi secchi, o crocchette, sono alimenti molto versatili,che possono essere mischiati ad altri alimenti (come, ad esempio, della carne) e possono essere anche utilizzati per finalità educative, ad esempio come premio per ogni buona azione.I mangimi umidi, invece, consistono solitamente in scatolette dal contenuto, per l’appunto, più umido. I mangimi umidi sono molto amati dai cani più piccoli d’età, soprattutto per la facilità con cui è possibile mangiarli,a differenza di quanto accade per le crocchette.Tutti i mangimi, sia secchi che umidi, comunque, si distinguono in base al gusto e ai loro contenuti e, soprattutto, è possibile trovare in commercio dei mangimi che si differenziano in base all’età del cane, contenendo,ognuno, le sostanze che più occorrono in determinati periodi della vita del nostro amico a quattro zampe.Esistono, inoltre, tantissimi snack e biscottini che possono, anch’essi, essere utilizzati come premio per finalità educative o che possono, semplicemente, essere offerti come merenda al nostro cane.Ovviamente, il cibo per animali deve essere di ottima qualità; si consiglia di affidarsi, infatti, solo a marchi specifici e di alta professionalità.Tutti questi alimenti preconfezionati, comunque, possono essere uniti e combinati con alimenti ordinari come carne,pesce ecc, soprattutto quando l’animale raggiunge l’età adulta, sebbene si consiglia di non rinunciare mai all’alimentazione,per così dire, apposita,soprattutto perché sono questi alimenti che garantiscono l’apporto nutrizionale di cui l’animale ha bisogno. ![]() | Petneces - Lettiera per gatti e animali domestici, pieghevole, portatile e impermeabile, da viaggio ed esterni Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
Anche l’alimentazione del gatto è molto varia e ricca sebbene, anche in questo caso, si debba fare attenzione alla qualità e alla quantità dei prodotti che vengono somministrati.
Se decidiamo di acquistare un roditore, come un criceto o un porcellino d’india, si devono tenere in considerazioni le particolari esigenze nutritive di questi bellissimi animali.
I roditori sono animali più rari rispetto ai cani e ai gatti e, per questo motivo, trovare prodotti in commercio che li riguardano è sicuramente più difficile. In negozi specializzati, però, sarà possibile trovare prodotti adatti,come mangimi e snack.Quando si acquistano tali prodotti, si deve essere sicuri che essi siano davvero adatti alla razza di roditori da noi posseduti.Esistono, oltre ai normali mangimi (come, ad esempio, il pellet per i porcellini d’india),anche tanti piccoli biscottini e snack che, però, devono essere somministrati a piccole dosi, dato il loro grande contenuto di grassi.Per la maggior parte dei roditori,inoltre, risulterà necessario acquistare anche del fieno (questo non può assolutamente essere naturale, ma occorre acquistarne uno trattato ed apposito per roditori)che questi piccoli animaletti useranno sia come cibo che come letto.L’alimentazione industriale,però, deve essere sempre unita ad un’alimentazione naturale,ricca di frutta e verdura, essenziale per la crescita e la buona salute dei nostri piccoli amici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO