![]() | back-2-nature Pelo/lettiera per Piccoli Animali Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,92€ |
Prima di tutto è fondamentale chiedere al gestore della pensione di poter visitare la struttura, prima di effettuare la prenotazione. I gestori disonesti e che hanno pessime strutture, o non sono muniti degli adeguati permessi per poter gestire un albergo, non accontenteranno la vostra richiesta. Questo è un buon trucco per scoprire fin da subito con che tipo di struttura abbiamo a che fare e se è la più adeguata alle esigenze del vostro amico a quattro zampe. E’ consigliabile inoltre, al momento della visita sul posto di portare con voi anche il vostro adorato animaletto, in modo da potergli dare la possibilità di ambientarsi, e di non sentirsi abbandonato quando verrà accolto all’interno della pensione. Le pensioni migliori inoltre garantiscono a voi e al vostro fidato compagno un breve soggiorno di prova al vostro animale, in modo da poter darvi un’idea di come effettivamente si troverà il nostro amico una volta che alloggerà definitivamente nell’albergo e per ridurre al minimo la possibilità che il vostro animale soffra di eventuali disagi a causa del distacco improvviso da voi e dalla vostra famiglia.
![]() | Animals in Colored Pencil: Learn to Draw Step by Step Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,81€ (Risparmi 1,97€) |
Mentre state visitando l’hotel del vostro cucciolone, dovrete chiedere se all’interno della struttura sia presente il custode: in molte pensioni esso è presente 24 ore su 24, pretendete che sia così anche da voi. Dovrete fare molta attenzione ai box in cui alloggerà il vostro amato compagno: essi dovranno essere adatti alla misura del vostro animale, dovranno essere inoltre molto ampi ed una parte dei box dovrà essere al coperto, in modo da poterlo proteggere in caso di forte sole o di pioggia. Se è estate dovrà assolutamente esserci un buon ricambio d’aria e di inverno la struttura dovrà essere ben riscaldata, in modo da evitare seri problemi di salute ed una infelice permanenza al nostro migliore amico. Dovrete fare molta attenzione alle ciotole del cibo e dell’acqua: non solo devono essere assolutamente presenti all’interno del box e nell’ area dei giochi, ma dovranno essere fissate al muro o alle sbarre, in modo da non potersi capovolgere in alcun modo in maniera accidentale. E’ consigliabile inoltre di fare un trattamento antipulci al proprio animale domestico prima di consegnarlo alla struttura, in questo modo non correrà il rischio di essere aggredito da eventuali parassiti fastidiosi, e non costituirà un pericolo per la salute degli altri animali presenti all’interno dell’ albergo. Infine, bisognerà accertarsi dello stato igienico generale della struttura e chiedere se essa è sottoposta a cicliche disinfestazioni e controlli igienici.
Ogni pensione che si rispetti ha a sua disposizione un veterinario che in caso di emergenza sia competente ad accudire il vostro animale, è vostra responsabilità chiedere se all’interno della struttura sia presente un veterinario o se la pensione è associata ad uno studio veterinario nelle vicinanze. Gli alberghi più solerti, inoltre, vi chiederanno informazioni sulle vaccinazioni alle quali è stato sottoposto il vostro fidato animale, richiedendovi il libretto delle vaccinazioni in vostro possesso. Nel caso in cui abbiate un cucciolo che non ha ancora finito il ciclo delle vaccinazioni, questo potrebbe non essere ammesso in alcune strutture, quindi fate attenzione e specificatelo al gestore della pensione. La salute psicofisica del vostro amico a quattro zampe è fondamentale: chiedete di visitare le aree di sgambamento, queste zone rappresentano un punto importante per il vostro cane durante la sua permanenza all’interno della struttura. La zona di sgambamento, infatti, è l’area di svago in cui il vostro cane potrà passeggiare, correre e divertirsi con i giochi e le attrezzature che la pensione ha da offrirvi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO