![]() | Seresto Collare Cani Medio/Grande > 8 kg, 70 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,89€ (Risparmi 20,51€) |
I cani sono animali dinamici, che non stanno fermi nemmeno un istante, corrono, saltano e giocano. Nella scelta dei vestiti di carnevale per cani bisogna tenere in debito conto di queste abitudini in quanto gli abiti non devono costituire un impedimento per i movimenti dell'animale ma devono consentirgli di spostarsi agevolmente. I tessuti che maggiormente si prestano per tale scopo sono i tessuti naturali che, oltre a non rappresentare un ingombro per l'animale, permettono anche la corretta traspirazione, importantissima per la salute dell'organismo. Il cotone è, più degli altri, il materiale che si presta maggiormente per la realizzazione di questi vestiti in quanto facile da lavorare e perfetto da indossare, anche per quei cani più vivaci che mal sopportano i vestiti. Le fibre naturali sono da raccomandarsi anche per i costi in quanto risultano più economici rispetto alle fibre sintetiche che sono nettamente più costose.
![]() | AmazonBasics - Sacchetti per bisogni dei cani, con dispenser e clip per guinzaglio, confezione da 900 Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,39€ |
I vestiti di carnevale per cani possono venire realizzati con la macchina da cucire, o a mano, con la colla a caldo, oppure, possono essere realizzati utilizzando dei colori atossici, disegnando sul corpo dell'animale. Nei primi due casi, è necessario acquistare la stoffa di una certa metratura, da scegliere in base alle dimensioni del cane, provvedendo a cucire insieme le parti in maniera uniforme, per non intralciare i movimenti dell'animale e, soprattutto per rendere l'abito più resistente ad urti e strattoni che potrebbero verificarsi durante la giornata o durante la festa alla quale si partecipa. Con riferimento invece all'utilizzo dei colori, è possibile dipingere il pelo del cane, ricreando ad esempio una fantasia che ricorda il dorso della zebra oppure il dorso della tigre o di altri animali.
I vestiti di carnevale per cane possono essere indossati in varie occasioni, tutte di festa, non semplicemente dunque per carnevale, ma anche per Halloween, per i compleanni e per tutte le circostanze in cui si ha voglia di ridere insieme al proprio amico a quattro zampe. Molti padroni di cani decidono di mascherarsi assieme al proprio animale, abbinandosi in modo da creare un'accoppiata divertente e ritraente qualche immagine spiritosa. Un'altra occasione per indossare tali abiti è rappresentata dalle feste a tema, quelle feste in cui viene richiesto un determinato outfit, come ad esempio la festa in bianco, in cui agli invitati viene richiesto di indossare un capo bianco, oppure la festa anni 20 o 30, in cui viene richiesto di indossare capi risalenti a quell'epoca. Tali feste a tema si dimostrano molto divertenti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO